Tutti i giocatori, dirigenti e sponsor si sono ritrovati all'Art Hotel per celebrare il compleanno di una realtà che si sta facendo spazio in città
Ieri sera all’Art Hotel, il FootGolf Prato ha celebrato i suoi dieci anni di vita proprio in concomitanza con la conquista del sesto titolo regionale a squadre. L’ultima tappa si è giocata al Golf Club Pelagone di Gavorrano la settimana scorsa concludendo un circuito di 10 appuntamenti che ha decretato, grazie alla somma dei punteggi, proprio il Footgolf Prato come campione regionale. Un risultato che conferma una tradizione nata dalla passione e dall’impegno dei fondatori Simone e Massimo Grassi, che hanno creduto in questo sport insieme ad Alessio Fiesoli e Roberto La Rocca. Un’evoluzione che ha portato dopo dieci anni ad avere oltre 20 tesserati e a conquistare il primo titolo toscano già nel 2016. Nel palmares, anche il titolo interregionale nel 2019 e l’aver fornito alla nazionale giocatori che hanno partecipato a mondiali (Marrakech 2018) ed europei (Ungheria 2021) come Gianfranco Gori, che a Jesolo lo scorso anno ha conquistato il titolo italiano nella categoria over 45. E’ stata una serata bellissima, nella quale sono state sottolineate anche le tante iniziative benefiche a cui la società ha partecipato in primis, fra le quali il ‘Paolo Rossi Golf e Footgolf Cup’ che ogni anno si disputa al Golf Club Le Pavoniere e che ha già raggiunto le sue quattro edizioni, in favore della Paolo Rossi Foundation che opera per sostenere i pazienti oncologici e le loro famiglie attraverso la Casa Pablito. Importante anche il contributo dato a favore della Forza di Giò, con i braccialetti a marchio FootGolf Prato, per la raccolta di fondi a favore della ricerca contro i tumori cerebrali infantili, malattia che un mese fa ci ha portato via Giovanni Fuochi, a cui l’associazione è intitolata. Ringraziamenti sono andati al Direttore del Golf Club Le Pavoniere, Niccolò Cateni che ha ospitato la società biancazzurra fin dai primi momenti, contribuendo così a questa crescita esponenziale. Determinane anche il contributo dello sponsor, Nencini Sport, nella persona di Fabrizio Belzuino. Un riconoscimento è andato anche all’ex Sindaco Matteo Biffoni, presente alla cena e alla consegna delle targhe ricordo, che ha sempre mostrato affetto per questa realtà. Una menzione è andata anche a Stefano Martini che è stato il primo sponsor dei lanieri. Una cena all’insegna di una amicizia che lega tutti i componenti di questa realtà e dove sono stati mostrati diversi video nei quali è stata ripercorsa la storia della società. La stagione non è ancora finita, però. A dicembre si disputeranno i campionati italiani individuali e la squadra del Footgolf Prato punterà a conquistare qualche scudetto.