13 Dicembre 2024

Condannato per il sequestro Soffiantini e oggi libero, l’ex bandito Giovanni Farina si racconta in un podcast

Prodotto da Rumore e pubblicato su RaiPlaySound, è un viaggio sonoro e cinematografico di Giovanni Cioni. Il podcast sarà presentato sabato 14 dicembre in anteprima a Firenze, dove ha vinto il Premio Lucia 2024 Opere


Un podcast dedicato a Giovanni Farina, il celebre criminale sardo condannato per il sequestro dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini. Arrivato bambino a Prato dalla Sardegna insieme alla famiglia, Farina ha scontato quarant’anni di carcere e nel giorno nel quale ha riacquistato la libertà ha incontrato Giovanni Cioni, autore della lunga intervista diventata “9999. Una grande vita lunga”, viaggio sonoro e cinematografico in cinque puntate.

Il podcast si è aggiudicato il Premio Lucia 2024 Opere e sarà presentato in anteprima nazionale a Firenze, all’interno di Lucia Festival (12-15 dicembre) dedicato all’ascolto di podcast e narrazioni audio. “9999. Una grande vita lunga” è in programma il 14 dicembre alle ore 19 presso Cango – Cantieri Culturali Goldonetta e contemporaneamente disponibile in esclusiva su RaiPlay Sound. Il progetto è prodotto da Rumore, società di produzione fondata e diretta da Pinangelo Marino.

 

 

Giovanni Farina fu catturato nell’agosto del 1998, in Australia, e condannato per il sequestro dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini, avvenuto Il 17 giugno 1997, quando l’imprenditore tessile sessantaduenne venne rapito nella sua casa di Manerbio (Brescia), poi tenuto in diversi covi tra le campagne fra Grosseto e Siena e infine sulle montagne della Calvana sull’Appennino pratese. La condanna fu la più dura, “Fine Pena Mai”, che per lo Stato Italiano equivale al 31 dicembre del 9999. Negli anni di carcere Farina ha iniziato a scrivere racconti e poesie, per questo veniva soprannominato il bandito poeta. Il podcast inizia sui monti della Calvana, dove Farina è cresciuto e dove l’autore, Giovanni Cioni, è tornato a vivere proprio negli anni del sequestro Soffiantini: lì, in un posto non lontano dalla sua casa abbandonata, i due si incontrano, proprio il giorno in cui Farina finisce di scontare la sua pena. Oltre al periodo dell’infanzia, Farina racconta i primi arresti, gli anni di isolamento, la famiglia dispersa e le fughe: la prima in Colombia, poi nella giungla del Venezuela, poi ancora in Australia.

Giovanni Cioni è autore e regista, ha vissuto tra Bruxelles, Parigi, Lisbona, Napoli, e vive ora nel Mugello, in Toscana. Tra i suoi film selezionati e premiati in vari festival internazionali, c’è “Dal pianeta degli umani” (in anteprima al Festival di Locarno 2021, vincitore al Festival dei Popoli e al Premio Corso Salani al Festival di Trieste, in selezione ai David di Donatello). Fonico di presa diretta e sound designer del podcast è Saverio Damiani, Pinangelo Marino il produttore creativo.