22 Dicembre 2024

Prato scatenato, 5-0 al Fiorenzuola e quinto risultato utile consecutivo

Gara chiusa già nel primo tempo con i gol di Magazzù, Cozzari e Giusti.

I lanieri salgono all'ottavo posto in classifica a quota 22 punti. Adesso il campionato si ferma, si riprende il 5 gennaio con la partita casalinga contro il Ravenna

Il tabellino: Prato – Fiorenzuola 5-0
Prato (4-3-1-2): Fantoni; Giusti, Conson, Diana, Girgi (39’p.t. Videtta); Remedi, Pizzutelli (29’s.t. Azizi), Limberti; Cozzari (35’s.t. Baldari); Barbuti (19’s.t.Pereira Lopez), Magazzu (19’s.t. Rossi Alessio). A disposizione: Caroti, D’Amato, Rossi Alessandro. Allenatore: Mariotti.
Fiorenzuola (3-5-2): Gilli; Bran (29’s.t. Conciari), Ronchi, Parisi; Niccolai (9’s.t. Postiglioni), De Ponti, Trovade, Lauciello (9’s.t. Oboe), Gavioli (39’s.t. De Simone); Cancello, Piro (29’s.t. Censi). A disposizione: Cabrini, Lori, Fontana, Rota. Allenatore: Guglieri.
Arbitro: Collier di Gallarate. Assistenti: Lo Chiatto di Nichelino e Pongan di Biella.
Marcatori: 4’p.t. Magazzu, 9’ Cozzari, 42’ Giusti, 47’s.t. Pereira, 48’ Rossi Alessio
Note: pomeriggio grigio e freddo con pioggia. Spettatori 250 circa. Ammoniti: De Ponti (20’p.t.), Pizzutelli (14’s.t.), Conciari (42’s.t.), Trovade (43’s.t.). Angoli: 8-3. Recupero: 2’p.t.; 4’s.t.

Stavolta il Prato non delude. Come sta accadendo da qualche settimana al Lungobisenzio. Un solo spavento ad inizio partita, poi autentico monologo per i biancazzurri che si portano a quota 22 in classifica, all’ottavo posto (475’ minuti l’imbattibilità difensiva) e dunque nella parte sinistra della graduatoria, un Natale finalmente felice visto che negli ultimi anni l’ultima partita dell’anno è sempre stata farcita di delusioni. La cronaca. Giornata fredda ed umida (diventata poi piovosa) al Lungobisenzio con il Prato che prova a scappare via dalla zona calda della classifica. L’inizio è di marca rossonera con un cross di Niccolai per De Ponti che sotto porta non ci arriva per questione di centimetri. Pronta la reazione laniera, con un bel lancio profondo di Girgi per Barbuti che dal fondo mette in mezzo per Magazzù: bello il controllo di petto e splendida la girata di sinistra finita alle spalle di Gilli per il vantaggio biancazzurro dopo 4’. Passano quattro minuti e su punizione di Girgi arriva l’occasione di Conson che di testa costringe Gilli a deviare in corner. Sul successivo tiro dalla bandierina, palla corta per Girgi che dal fondo mette un altro pallone col contagiri per Cozzari che di testa svetta e realizza il 2-0 al 9’. Al 16’ una punizione di Pizzutelli è respinta dalla barriera: episodio dubbio per un fallo di mano non giudicato tale da Collier di Gallarate. Pochi istanti dopo, Cozzari dal limite sfiora il palo. Al 31’ su cross di Girgi, Magazzù di testa impegna Gilli che devia in corner. Nei rossoneri si vede solo Trovade che di testa impegna Fantoni al 36’. Unica preoccupazione, l’infortunio di Girgi al 39’ che lascia il campo per un problema all’adduttore (Videtta al suo posto). Il tempo si chiude con il tentativo di Magazzù, sempre con Gilli attento a deviare in corner. Il terzo gol arriva al 42’ con Giusti che di testa sfrutta un millimetrico cross dalla bandierina di Pizzutelli (3-0). Termina il primo tempo con il tris laniero in cassaforte e tanta pioggia ad allentare il campo. Nella ripresa, dopo 10 minuti ci prova Barbuti, murato da Gilli. A metà ripresa, il neo arrivo Pereira (entrato al posto di Barbuti e alla sua prima in maglia biancazzurra) impegna nuovamente Gilli, pochi istanti dopo stessa situazione con Piro che impegna Fantoni. Alla mezz’ora Limberti ci prova dal limite, palla alta di pochissimo. Ancor più clamorosa l’occasione al 35’ con Cozzari che se ne va via, palla per Alessio Rossi (entrato al posto di Pizzutelli) che da distanza ravvicinata manda di pochissimo a lato. Anche l’altro neo arrivo Baldari ci prova al 40’ con un tiro dal limite finito sul fondo. Pereira al 47’ sfonda la rete con un bel tiro dalla distanza che batte Gilli per il 4-0. Non basta, Alessio Rossi mette dentro il 5-0 con il quale finisce la partita.
Il campionato adesso si ferma. Il girone di ritorno partirà il 5 gennaio con la gara casalinga contro il Ravenna.