PIACENZA-ZENITH 1-1
Il tabellino: Piacenza – Zenith Prato 1-1
Piacenza (3-5-2): Greco; Silva, Zucchini, Somma; Napoletano, Bachini, Andreoli, Tentoni, Ruiz Giraldo; Recino, D’Agostino. A disposizione: Morosoli, Del Dotto, Andreoli, Recino, Sambou, Bachini, Delmiglio, Napoletano, Dalcerri. Allenatore: Rossini
Zenith Prato (4-3-1-2): Brunelli; Fiaschi, Cela, Tempestini, Perugi; Saccenti, Cecchi, Moussaid; Rosi; Cellai, Longo. A disposizione: Landini, Casini, Kouassi, Mertiri, Nistri, Pupeschi, Toci, Falteri, Toccafondi. Allenatore: Settesoldi.
Arbitro: Travaini di Busto Arsizio. Assistenti: Monaco di Sala Consilina e Infante di Battipaglia.
Marcatori: 24’s.t. D’Agostino, 46’Cellai
Note: espulso al 41’p.t. Silva
Parte bene la Zenith con Saccenti che dopo 8’ sfiora il vantaggio dopo un cross dalla fascia non riuscendo a chiudere in porta sul secondo palo. Il ritmo blando dei padroni di casa favorisce gli amaranto che in contropiede cercano di farsi minacciosi dalle parti di Greco. Il Piacenza si vede per la prima volta al 37′ con l’azione sulla sinistra di Ruiz: palla in area per Castelli, bel velo per l’inserimento di Tentoni che calcia di prima intenzione: corner. Su un erroraccio di Mantegazza, ripartenza Zenith, palla clamorosa in mezzo all’area dove è totalmente sguarnita, Moussaid controlla male e spreca un gol già fatto a due passi da Greco. Poco prima, un incredibile pasticcio tra Silva e Somma, permette a Cellai di sgusciare via tra i due verso Greco, Silva lo trattiene: cartellino rosso giusto. Piacenza in dieci. Al riposo, 0-0. Al 2′ st clamorosa occasione sprecata dalla Zenith: recupero palla su Tentoni con Rosi che offre palla a Longo che in area sul dischetto fa tutto bene ma calcia troppo centrale e Greco respinge coi piedi. Gol sbagliato, gol subito: al 23’st un doppio pasticcio degli amaranto a centrocampo prima e poi in difesa sul traversone di Napoletano, favoriscono il gol di D’Agostino che insacca, 1-0 (68’). Al 43’st clamoroso errore di Cellai che in area piccola spara fuori ma è bravo a riscattarsi al 47’ sfruttando il cross per Falteri per il definitivo 1-1. Nel finale, arriva una parata determinante di Greco su Kouassi.
Rivedi la partita nel video