14 Gennaio 2025

Caritas, una mostra fotografica per entrare nel carcere della Dogaia

Si intitola «Discrepanze. Luci e ombre del carcere di Prato» ed è allestita nel Palazzo della Provincia. Martedì 14 gennaio alle 21 l'inaugurazione con uno spettacolo del quartetto di fiati Leopolda


Il carcere con i suoi spazi, i suoi ambienti, le sue chiusure, ma anche le sue piccole e controllate aperture verso il mondo esterno. Chi non è mai entrato dentro la casa circondariale della Dogaia, o in un altro istituto di pena, può solo immaginare quale sia la vita dei detenuti, quali le libertà di movimento, come funzionano e che aspetto hanno le aree comuni come i corridoi, la cucina e la cappella. Da tempo la Caritas diocesana di Prato, diretta don Enzo Pacini, che della Dogaia è cappellano, sta compiendo un percorso di sensibilizzazione della città ai temi legati al carcere e alla vita di reclusione.

L’ultima iniziativa è una interessante mostra fotografica, intitolata «Discrepanze. Luci e ombre del carcere di Prato». Attraverso le foto scattate da Ottavia Patrocchi, content creator delle pagine social della Caritas diocesana, è possibile dare uno sguardo alla Dogaia. «Abbiamo voluto fare una panoramica, far entrare i cittadini in luoghi solitamente inaccessibili – spiega don Enzo –, la struttura viene presentata come è, senza ideologie, con i suoi ambienti belli e ospitali, e quelli distrutti, mal tenuti, inospitali. È una ambiguità tipica del mondo carcerario».
Di «mostra immersiva» parla la fotografa Ottavia Patrocchi, «si intitola Discrepanze perché ci si rende conto che luoghi potenzialmente ricchi di risorse umane, di possibili attività, sono invece abbandonati, poco sfruttati».

La mostra è allestita a Palazzo Banci Buonamici, sede della Provincia di Prato, ingresso da via Ricasoli 19. È visitabile dal 14 al 19 gennaio e il giorno dell’apertura, alle 21, è in programma la presentazione a cura di don Enzo Pacini e un concerto del quartetto di fiati Leopolda. Uno dei musicisti lavora in carcere come psicologo. Questi gli orari: da martedì a venerdì ore 15-20; sabato e domenica ore 10-12,30 e 15-20.