Scarti tessili gettati nello scolmatore tra Le Fontanelle e Castelnuovo, dopo il nostro servizio in seguito alla segnalazione di un cittadino, arriva la risposta di Alia. La società precisa che “i rifiuti abbandonati nel reticolo idraulico non sono di sua competenza finchè rimangono nell’alveo dei corsi d’acqua e che la particolare morfologia del sito di scarico di questi rifiuti ha reso impossibile il loro recupero con i mezzi a disposizione dell’azienda. Per questo, già in seguito alla prima segnalazione ricevuta lo scorso 16 gennaio da parte del Comune, responsabili e operatori di Alia si sono prontamente attivati per cercare la necessaria collaborazione della Protezione Civile”.
Oggi sarà effettuato un sopralluogo da parte della Vigilanza antincendi boschivi, utile per valutare la migliore metodologia di recupero dei materiali abbandonati nell’alveo dello scolmatore e per riportarli sul piano strada adiacente agli argini del corso d’acqua già a partire da domani. Lunedì prossimo, in seguito a queste operazioni di recupero, Alia Multiutility potrà provvedere alla rimozione di tutto il materiale abbandonato. Già all’inizio di questa settimana il Comune di Prato, tramite Consiag servizi, aveva effettuato sopralluoghi per procedere alla rimozione, ma l’intervento è stato posticipato per “ragioni di sicurezza”, a causa delle giornate di pioggia e del dover intervenire agendo sull’alveo dello scolmatore.