Prato (4-3-1-2): Fantoni; Ciavarelli (4’s.t. Giusti), Conson, Galliani, Girgi; Remedi (37’s.t. Azizi), Mazza, Limberti; Di Stefano (26’s.t. Rossi Alessio); Barbuti, Cozzari (26’s.t. Magazzu). A disposizione: Gariti, Videtta, Diana, Rossi Alessandro, Iuliano. Allenatore: Mariotti
Piacenza (3-5-2): Franzini; Mannucci (1’s.t. Stefanoni), Zucchini (37’s.t. Tentoni), Del Dotto (28’s.t. Andreoli); Napoletano, Iob, Palma (13’s.t. Castelli), Corradi, Ruiz (42’s.t. Sambou); D’Agostino, Recino. A disposizione: Greco, Casazza, Stefanoni, Bachini, Del Miglio. Allenatore: Rossini.
Arbitro: Santinelli di Bergamo. Assistenti: Lattarulo di Treviglio e Moscolari di Bergamo
Marcatori: 28’p.t. Girgi,
Note: espulso al 45’p.t. Barbuti al rientro nello spogliatoio. Ammoniti: Mannucci (12’p.t.), Remedi (31’p.t.), Galliani (38’p.t.), Mazza (32’s.t.), Limberti (48’s.t.), Angoli: 0-11. Recupero: 0’p.t.; 6’s.t
Tifo bollente in tribuna con buona rappresentanza ospite e tanti tifosi biancazzurri presenti. Si parte col Piacenza che va al tiro con Recino da centro area: alto sopra la traversa al 4’. Risponde Mazza al 9’ con un bel tiro dai venti metri finito anche questo sopra il montante. Il taccuino torna a sporcarsi al 26’ con la combinazione Cozzari-Di Stefano: conclusione a giro del numero 24 laniero e palla di pochissimo alta sopra l’incrocio. Preludio al gol che arriva al 28’: cross di Remedi da destra, Limberti tiene palla sul lato opposto, palla per Cozzari che serve l’accorrente Girgi che ingaggia un bell’uno-contro-uno con la difesa biancorossa e mette dentro (1-0). Pronta la reazione del Piacenza che si riversa in attacco costringendo il Prato a stare troppo tempo in difesa e a beccare qualche cartellino pesante, come quello a Galliani al 39’. Nell’intervallo nervi tesi negli spogliatoi al rientro e ne fa le spese Barbuti che viene espulso da Santinelli per un diverbio con un avversario. In apertura di secondo tempo, il nervosismo si fa sempre più consistente e l’arbitro fa fatica a tenere a bada i 21 giocatori in campo. All’8° Fantoni si supera sul diagonale ravvicinato di D’Agostino e mister Marco Mariotti corre ai ripari inserendo Giusti per Ciavarelli. La squadra laniera lotta col cuore e non disdegna comunque di rispondere di rimessa, come al 18’ con Remedi che colpisce la traversa dal limite dopo una bella volata di Di Stefano sulla sinistra. Il neo entrato Stefanoni al 21’ si fa subito notare con un diagonale che sfiora il palo della porta di Fantoni. Traversa al 25’ sempre con Stefanoni di testa, che colpisce la parte alta del montante. Fuori Cozzari e Di Stefano, dentro Alessio Rossi e Magazzù. Brividi su una incornata di Recino al 28’: fuori di poco. La partita prosegue con tanta elettricità in campo. I biancazzurri lottano col cuore, con tutte le energie rimaste, rafforzate da quelle proposte dai nuovi entrati come Azzizi (al posto di Remedi). Al 90’ Recino dà un cioccolatino a Castelli che si avvita in area, colpisce bene ma prende la traversa. Nei sei minuti di recupero il Piacenza spinge ma non segna, come sul tiro di Recino dopo un palo su angolo di D’Agostino e salvato da Galliani di petto a Fantioni battuto. E il Prato può festeggiare insieme ai suoi tifosi in un pomeriggio.

