È morta improvvisamente Alessia Cambi, aveva 48 anni ed è deceduta nella notte a causa di un infarto che l’ha colta a casa. La donna viveva da sola e quando ha accusato il malore è riuscita a contattare il 118 e poi ha perso i sensi. I sanitari sono entrati nella sua abitazione grazie all’intervento dei vigili del fuoco intorno alle 5,30. Cambi è stata trasportata in condizioni disperate all’ospedale di Careggi ma è morta durante il viaggio.
Alessia Cambi era una persona molto conosciuta in città, in particolare all’interno della comunità diocesana. Non perdeva mai un incontro ed era sempre presente in prima fila ad ascoltare e prendere appunti. Da tempo era impegnata a livello parrocchiale e nei gruppi giovanili. In passato era stata molto attiva nella parrocchia della Castellina e negli ultimi anni aveva dato vita a numerose esperienze di pastorale giovanile in chiave sportiva. Per parte di mamma era statunitense, aveva conosciuto il lacrosse, gioco nato negli Usa, e creato una squadra a Prato per coinvolgere ragazzi e ragazze delle parrocchie. Molto presente sul web, aveva dato vita a progetti educativi e di pastorale su Youtube, dove aveva aperto un canale molto seguito. Nel 2019 si era candidata per il Consiglio comunale con Fratelli d’Italia.
Della notizia è stato avvertito il vescovo Giovanni Nerbini che in questo momento si trova fuori sede e si è detto molto addolorato per la morte improvvisa di Alessia Cambi. Su Facebook sono veramente tanti i messaggi di cordoglio lasciati nello spazio dei commenti alla notizia della scomparsa della donna, tra questi c’è quello del sottosegretario agli esteri Giorgio Silli, “sto piangendo. Ci conosciamo da tutta la vita, la primina insieme, la politica, la Chiesa, i dissidi, qualche battibecco ma tanto tanto affetto da sempre. Sono vicino a Gregory, Selby, Mario. Che dispiacere enorme. Ti voglio bene Alessia, in Paradiso ti conducano gli Angeli”. L’onorevole Erica Mazzetti ha scritto in una nota: “Perdiamo una concittadina appassionata, che si è sempre spesa per la comunità pratese, a partire dalle nostre parrocchie, importantissimi luoghi di conforto, dialogo e solidarietà. Una testimonianza, quella di Alessia Cambi, di come la fede cattolica sia prima di tutto dedicarsi agli altri. Ma anche di impegno in politica, ambito nel quale ho avuto il piacere di conoscerla meglio e di condividere un percorso nello stesso movimento politico. Non eravamo sempre affini e concordi, avevamo diverse posizioni divergenti ma sempre orientate alla dialettica interna come fra due vere cattoliche liberali, condividendo l’ideale di una politica concreta e popolare. Mancherà a tutti noi”.
Il funerale sarà celebrato lunedì 3 marzo alle ore 10 nella chiesa di San Pietro a Mezzana, la salma sarà esposta a partire da domani pomeriggio alle cappelle del commiato della Misericordia in via Convenevole.