5 Febbraio 2025

Pro Loco Montemurlo, riconfermati presidente e consiglio uscente

L'assemblea dei soci ha votato il gruppo dirigente, guidato dal presidente Lorenzo Scrozzo, che resterà in carica un altro triennio


Lunedì 3 febbraio, presso l’Auditorium del Centro Giovani “David Sassoli” in Piazza Don Milani, si è svolta l’assemblea ordinaria dei soci della Pro Loco di Montemurlo, che ha proceduto al rinnovo delle direttive, il cui mandato proseguirà fino a febbraio 2028. Alla guida dell’associazione è stato riconfermato come presidente Lorenzo Scrozzo, insieme all’intero consiglio uscente, così composto: vicepresidente Tiziana Giagnoni, segretaria Giulia Bartolini, tesoriere Sonia Bruno e i consiglieri Francesco Avagliano, Alessandro Bargiacchi e Valentina Brachi.

La riconferma dell’intero consiglio uscente rappresenta un segnale di continuità e fiducia nel lavoro svolto negli ultimi tre anni. La Pro Loco di Montemurlo, come ogni altra associazione del territorio, opera in un’ottica di collaborazione e sostegno reciproco, mettendosi a disposizione delle piccole realtà locali che desiderano crescere e svilupparsi. Il suo ruolo non è solo quello di organizzare eventi culturali, ricreativi e sportivi o di gestire l’ufficio turistico, ma anche di fungere da punto di riferimento e guida per tutte le associazioni del territorio, facilitando la creazione di sinergie e il lavoro di rete.
“Ringrazio tutti i soci della Pro Loco per avermi rinnovato la fiducia”, ha dichiarato Lorenzo Scrozzo. “Il nostro impegno continuerà per rendere la Pro Loco uno strumento a disposizione di tutte le realtà locali, affinché ogni associazione, piccola o grande, possa trovare supporto, collaborazione e visibilità. Lavoreremo in sinergia con l’amministrazione comunale e con tutti gli enti del territorio, mantenendo la nostra autonomia e apertura a ogni tipo di collaborazione.”

La Pro Loco di Montemurlo ha un ruolo cruciale nel tessuto sociale e culturale della comunità locale. Negli ultimi anni ha saputo valorizzare il territorio, coinvolgendo cittadini e visitatori attraverso eventi di grande partecipazione. La collaborazione con le autorità locali, le imprese e i commercianti ha permesso di consolidare il suo operato, rafforzando l’identità e la vivacità del territorio. Tra i nuovi progetti più significativi realizzati vi sono le celebrazioni per il Capodanno dell’Annunciazione e il 450° anniversario dalla morte di Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari, iniziative che hanno ottenuto anche il sostegno economico della Regione Toscana oltre al Comune di Montemurlo.
La Pro Loco di Montemurlo continuerà a essere un punto di riferimento neutrale e inclusivo, al servizio di tutta la comunità, con l’obiettivo di valorizzare le risorse locali e promuovere il senso di appartenenza e collaborazione tra le varie realtà associative del territorio.