Il Comune di Carmignano ha richiesto l’intervento della colonna mobile regionale per affiancare le sue strutture negli interventi di protezione civile. Richieste anche due idrovore per liberare dall’acqua via Statale e via Ficarello, tra le zone più colpite dagli allagamenti. Intanto sono state riaperte alla circolaione via Lombarda e via La Nave, sottopasso e ponte di Camaioni. Rimnagono criticità con chiusure in via Statale alla rotonda della Casa Rossa, via Madonna del Papa, via Stazione, via Calcinaia, via Molinetto d’Elzana, via Arrendevole, via Montefortini zona Castelletti, via delle Loggette, via Meucci, via Marconi, viale Galilei. Riaperte infine le attività economiche e commerciali.
Il Comune informa che le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 17 marzo. E’ l’esito el sopralluogo compiuto dal sindaco Edoardo Prestanti, accompagnato dall’assessore alla Pubblica istruzione Maria Cristina Monni, la responsabile dell’Ufficio Scuola Saveria Bruno e dai tecnici comunali, insieme al dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Il Pontormo” Giacinto Ciappetta, in tutti i plessi scolastici. Il sopralluogo, per verificare, dopo le intense piogge di queste ore, lo stato degli agli edifici, ha dato esito negativo. Non si sono riscontrati danni strutturali, nè allagamenti, nè situazioni che possono compromettere la sicurezza. Pertanto lunedì i ragazzi di Carmignano potranno tornare a scuola.