Affitti sempre più alti e più richiesti. Boom di accensione di mutui casa tra gli stranieri
I cittadini stranieri sono portati alla compravendita tramite accensione di mutuo bancario poiché più in difficoltà nell'accesso al mercato della locazione. Il report di Mediatori group
Affitti a Prato, domanda e prezzi in ulteriore crescita. E’ uno dei dati usciti dal report del 2024 di Mediatori Group. Per un bilocale vicino a servizi, arredato e ristrutturato occorrono anche 1000 euro al mese. L’offerta non riesce a stare dietro alla domanda e pone molti paletti, soprattutto alla folta platea di cittadini stranieri che ha difficoltà nell’accedere al mercato della locazione.
“Le poche case che sono in affitto, sono selezionate per cittadini italiani con redditi alti”, spiega la consulente di Affittare Laureta Kazazaj
Aumentano gli affitti transitori, ovvero con contratti fino a 18 mesi, altro elemento che mette in difficoltà i cittadini stranieri, che per motivi di ricongiungimento familiare richiedono la residenzialità e finiscono, dunque, per orientarsi verso la compravendita. A richiedere il mutuo, secondo l’analisi di Euroansa che si occupa di mediazione finanziaria, sono più gli stranieri che gli italiani e tra i primi la fanno da padroni i cinesi.
In generale le compravendite tengono e a Prato nell’ultimo trimestre del 2024 hanno registrato un +9,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Si cercano per lo più bilocali o trilocali in piccoli complessi. Pietà e Castellina si confermano le zone più costose, all’estremo opposto resta il Soccorso. La media del compravenduto è pari a circa 172mila, in calo di nove punti percentuali rispetto al 2023.
“E’ diminuita la disponibilità economica dell’acquisto, perciò è scesa la media del compravenduto”, spiega Paola Vignolini, responsabile Mediatori group Valbisenzio