Prato ospita una serata di grande impatto civile e culturale con la proiezione del docufilm “L’Ultimo Spettacolo”, il primo film prodotto da LAV – Lega Anti Vivisezione. L’appuntamento è fissato per stasera giovedì 10 aprile alle ore 21:00, presso il Cinema Multiplex Omnia Center di Prato. Il film racconta una vicenda realmente accaduta che ha segnato un punto di svolta nella storia della tutela degli animali in Italia: il sequestro di tutti gli animali del Circo Martin, frutto di una lunga e complessa battaglia legale portata avanti da LAV e dagli attivisti di Cagliari.
Un’indagine meticolosa, durata anni, ha condotto a un verdetto storico: i proprietari del circo sono stati condannati in via definitiva per maltrattamento di animali, e tutti gli individui –
fra cui leoni, zebre, cammelli e altri animali esotici – sono stati finalmente liberati dallo sfruttamento e affidati a strutture idonee, sotto la tutela di LAV. Una storia vera, dura, commovente e necessaria, che offre uno sguardo crudo ma fondamentale sulla realtà dei circhi con animali, e sulle battaglie legali e sociali che rendono possibile la giustizia anche per gli individui non umani.
La serata sarà arricchita dalla presenza in sala del regista, Andrea Morabito, che incontrerà il pubblico al termine della proiezione per un confronto sul film, sul lavoro investigativo e sul
messaggio profondo che questa pellicola porta con sé. Oltre a essere una potente testimonianza di giustizia e liberazione, “L’Ultimo Spettacolo” è anche uno strumento politico fondamentale della campagna nazionale di LAV, che chiede al Ministero della Cultura l’approvazione della legge delega per vietare in via definitiva l’utilizzo degli animali nei circhi. Una richiesta che arriva in un contesto storico preciso: il Ministero della Cultura ha recentemente comunicato l’avvio della revoca del finanziamento pubblico al Circo Martin, che tra il 2023 e il 2024 ha ricevuto oltre 130.000 euro attraverso il Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV), nonostante la condanna definitiva per maltrattamento.
«Non è solo un film: è una testimonianza di cosa significa lottare per la libertà, per la dignità e per i diritti degli animali. È un invito a non voltarsi dall’altra parte», afferma Cristiano Giannessi, responsabile della sede LAV di Prato. Non sono previste altre date per la proiezione del film a Prato. L’evento rappresenta dunque un’occasione unica per il pubblico toscano di vivere e condividere una delle più significative vittorie ottenute in Italia contro lo sfruttamento degli animali nei circhi.
Informazioni utili:
📍 Cinema Multiplex Omnia Center – Via delle Pleiadi 85, Prato
🕘 Giovedì 10 aprile, ore 21:00
🎟️ Ingresso: €10 – Prenotazioni online su:
https://www.giomettirealestatecinema.it/cinema/spettacoli/scheda/5442