13 Aprile 2025

Prato, poker di sconfitte di fila in casa: passa il Cittadella Vis Modena 1-3

Brutta partita dei biancazzurri che vanno in vantaggio con Pereira e spengono l'interruttore

Ancora fuori dallo stadio gli Ultras della Curva Ferrovia Matteo Ventisette. Giovedì prossimo alle 15 turno pre-pasquale a Bologna con il Corticella

Stadio praticamente vuoto per il match casalingo contro il Cittadella Vis Modena. Gli Ultras sono rimasti fuori come con la Zenith e lo faranno anche il 27 aprile con il Progresso (hanno annunciato però di essere presenti nelle prossime trasferte, a cominciare da giovedì alle 15 a Bologna col Corticella nel turno pre-pasquale). Limberti e Barbuti assenti per infortunio con Ciavarelli e Azizi titolari. Pronti-via e il Cittadella Vis crea due pericoli con Osuji e Formato che ci provano dal limite spedendo a lato. Ancora Cittadella al 9’ con il tentativo di Sala a giro dal limite che costringe Gariti alla deviazione plastica oltre lo specchio della porta. Il primo squillo del Prato arriva solo dopo una dozzina di minuti, con l’intraprendente Pereira che dai 16 metri conclude di potenza, impegnando De Fazio. Lo stesso centravanti trova il vantaggio al 19’ deviando dal vertice piccolo un bel pallone scodellato da Cozzari dal fondo: bel tocco sotto misura ad anticipare Fort e niente da fare per De Fazio, 1-0 per il Prato. Reazione immediata del Cittadella che al 25’ sfiora il palo con un tentativo, sempre dal limite, di Teresi (sulla traiettoria, preziosa la deviazione in angolo di Conson). Un errore di Remedi al 32’ permette a Mandelli di andarsene via dalla tre-quarti: conclusione dal limite e palla a lato di poco. Cresce la squadra di Gori che al 36’ sfiora il gol con la prima azione con palla in area: cross da destra di Osuji, testa di Formato e sfera a sfiorare il palo. Il Prato finisce in affanno la prima frazione, sotto la pioggia all’inglese caduta per tutti i primi 45’. Ma anche ad inizio ripresa lo spartito è lo stesso: la squadra di Gori parte bene e al 6’ trova il pareggio con Formato che mette dentro in tap-in una conclusione respinta da Gariti dopo il colpo di testa di Osuji su cross di Martey. La reazione laniera finalmente c’è, due minuti dopo Cozzari è lanciato in campo aperto da Di Stefano ma al momento del tiro è rimontato da un paio di difensori emiliani e conclude fuori. Al 15’ Di Stefano scalda il piede su punizione, bravo De Fazio a deviare in corner. Al 18’ De Fazio controlla male un pallone in area, favorendo il recupero di Pereira che però non riesce a concretizzare e si allunga la palla sul fondo. Entra Guidone e poco dopo favorisce il raddoppio emiliano con un cross sfruttato da Osuji con un tiro sporcato dai difensori lanieri e finito alle spalle di Gariti. Un brivido arriva al minuto 68’ quando un cross di Remedi crea affanno nella retroguardia del Cittadella, con un colpo di testa di Boccaccini che stava causando un autogol (palla sopra la traversa). Mariotti prova a scuotere i suoi con gli ingressi di Iuliano, Mazza, Giusti e Alessio Rossi. Non cambia nulla, anzi Guidone mette dentro di testa al minuto 82. Il Prato è anche sfortunato in una mischia clamorosa davanti a De Fazio che genera almeno tre tiri a botta sicura rimpallati da difensori e portiere avversari. Gariti evita il poker su Osuji lanciato in contropiede al 91’. Termina con la quarta sconfitta (meritatissima) interna consecutiva dei biancazzurri che al Lungobisenzio non sanno più fare punti (domenica scorsa il derby lo giocava in casa la Zenith).

Il tabellino: Prato – Cittadella Vis Modena 1-3
Prato: Gariti; Videtta (24’s.t. Mazza), Conson, Galliani (38’s.t. Diana); Ciavarelli (24’s.t. Giusti), Remedi (26’s.t. Rossi Alessio), Azizii (24’s.t. Iuliano), Girgi; Di Stefano; Pereira, Cozzari. A disposizione: Fantoni, Magazzu, Scarafoni, Innocenti. Allenatore: Mariotti.
Cittadella Vis Modena: De Fazio; Sabotic, Boccaccini, Fort; Carretti, Martey, Teresi (47’s.t. Berziga), Osuji, Sardella (32’s.t. Sardella); Sala (18’s.t. Guidone), Formato (38’s.t, Bertani). A disposizione: Piga, Diletto, Aldrovandi, Rovatti, Mora. All. Gori
Arbitro: Nonnato di Rovigo. Assistenti: Betello di San Donà di Piave e Bortoluzzi di Conegliano
Marcatori: 19’p.t. Pereira, 6’s.t. Formato, 20’Osufji, 36’ Guidone,
Note: ammoniti: Cozzari (8’s.t.), Iuliano (34’s.t.), Pereira (34’s.t.), Angoli: 5-4. Recupero: 0’p.t.; 6’s.t.