I riconoscimenti assegnati nel corso della cerimonia che si è tenuta nel giardino della Limonaia di Villa Rospigliosi
Nel giardino de “La Limonaia” di Villa Rospigliosi si è tenuta la XXIX° edizione del “Premio Studenti” per l’anno scolastico 2024-2025. Il “Premio Studenti” ha visto la sua prima edizione il 15 maggio 1997, fortemente voluto dall’allora Presidente Maurizio Betti, ora decano del club pratese. Il “Premio Studenti” diretto a premiare l’eccellenza e il merito della formazione scolastica, ha assegnato ai 21 studenti più brillanti l’ambìto premio: con i ragazzi insigniti quest’anno, il Rotary Club “Filippo Lippi”, nel corso degli ultimi 29 anni, ha premiato 405 studenti delle scuole pratesi.
Il premio consiste nell’attribuzione di una borsa di studio di 520 euro assegnata agli studenti dell’ultimo anno di ciascuno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Provincia di Prato, che, a insindacabile giudizio dei Dirigenti scolastici dei vari istituti, sono risultati i più meritevoli in considerazione sia dei risultati conseguiti che del rendimento ottenuto durante tutto il corso di studio.
Di seguito, gli studenti premiati e i relativi istituti di appartenenza:
– Marta Iannaccone – Liceo delle Scienze Umane e Musicale “G.Rodari”;
– Duccio Fissi – Liceo Classico “F.Cicognini”;
– Roberto Godano – Convitto Cicognini-Scientifico;
– Federica Scodellini – Convitto Cicognini-Scientifico Scienze Applicate;
– Eva Manfredini – Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico”;
– Ginevra Bonacchi – Liceo Linguistico “Carlo Livi”;
– Andrea Ciardi – Liceo Scientifico Biomedico “Carlo Livi”;
– Alessia Lusetti – Istituto Dagomari-Indirizzo RIM;
– Christian Rizzo – Istituto Dagomari – Indirizzo SAS;
– Xingwei Yang – Istituto Dagomari – Indirizzo SCO;
– Anita Piampiani – Liceo Scientifico “A.Gramsci-J.M.Keynes”;
– Gianna Gao – Costruzioni, Ambiente,Territorio “A.Gramsci-J.M.Keynes”;
– Annika Tronchi – Turismo “A.Gramsci-J.M.Keynes”;
– Diego Naldoni – Istituto Tecnico “T. Buzzi”;
– Anita Magnani – Ist.Prof.Alberghiero – Tecnico Agrario;
– Nicole Giuliani – Conservatorio “S. Niccolò”;
– Khan Hamad – Indirizzo Industria per il Made in Italy Ist. “G.Marconi”;
– Lorenzo Giusti – Indirizzo Manutenzione Assistenza Tecnica Istituto “G.Marconi”;
– Alessio Martignetti – Indirizzo Grafico Istituto “G.Marconi”;
– Emma Coraggio – Liceo Artistico “U. Brunelleschi” di Montemurlo;
– Maria Benedetta Cheli – Indirizzo Scienze Umane Economico Sociale Liceo “L.da Vinci”.
I Premi sono stati consegnati – alla presenza della Sindaca del Comune di Prato, Ilaria Buggetti e del Presidente del Consiglio Comunale, Lorenzo Tinagli – dal Presidente del Rotary Club “Filippo Lippi”, Massimo Mancini e da alcuni soci del Club.
“Il premio per gli studenti migliori – ha dichiarato il presidente del Rotary Club “Filippo Lippi”, Massimo Mancini – assume anche un valore di stimolo affinché i giovani, all’inizio della loro carriera, possano raggiungere nuovi e più impegnativi traguardi. Spinti, oltre che da una sana ambizione, soprattutto dalla consapevolezza che gli obiettivi conquistati gratificano quanto più si riesce ad indirizzarli al servizio dell’intera società”.