17 Maggio 2025

Badante circuisce un 93enne per impossessarsi dei beni, allontanata dall’anziano

Il Procuratore: “Il provvedimento ha impedito che il patrimonio dell'uomo venisse dilapidato dall'indagata"

Alla donna, che viveva con il facoltoso imprenditore facendogli da badante, imposto il divieto di avvicinamento

Divieto di avvicinamento alla persona offesa – un facoltoso imprenditore pratese di 93 anni – e ai luoghi frequentati di solito dall’anziano, obbligo di mantenere una distanza non inferiore a 500 metri e divieto di comunicare con l’uomo.
Sono le misure emesse dal gip di Prato a carico di una georgiana di 62 anni. La donna è indagata per circonvenzione di incapace ai danni dell’imprenditore 93enne, affetto da un severo decadimento cognitivo, del quale era badante. La Procura ha ricostruito che le manovre della badante per circuire l’anziano che accudiva andrebbero avanti almeno dal febbraio del 2024. Il 93enne è titolare di partecipazioni in diverse società e istituti di credito, con notevoli disponibilità finanziarie e beni immobili. Il provvedimento adottato dal gip, spiega il procuratore Luca Tescaroli in una nota “ha impedito che il patrimonio dell’uomo venisse dilapidato dall’indagata, che convive con la vittima in ragione del rapporto professionale in essere”. Il gip ha disposto che il controllo del rispetto dei provvedimenti adottati venga stabilito tramite mezzi elettronici applicati sia alla badante indagata che all’anziano.
La badante era stata convocata per un interrogatorio prima dell’emissione dell’ordinanza cautelare, ma si è avvalsa della facoltà di non rispondere e ha rilasciato dichiarazioni spontanee.