L'incontro è stato promosso dal Comitato Pari opportunità dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili
Un nuovo umanesimo per l’economia? È quello a cui pensa Lorenzo Lancisi, giovane ricercatore pratese, protagonista sabato di A colazione con…, progetto promosso dal Comitato Pari opportunità dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili per dare valore a personalità del territorio che hanno storie significative da raccontare, partendo proprio dai giovani e dalle donne.
Lancisi, laureato in Economia presso l’Università degli studi di Firenze, si è specializzato in Economia e scienze Comportamentali, un settore di ricerca assolutamente innovativo, presso l’università di Chieti-Pescara. Ha discusso una tesi su un tema originale: “Cultura ed Economia: un’analisi attraverso le neuroscienze”. Attualmente è dottorando di ricerca in “Economics and Statistics”.
“Cultura ed economia sono concetti strettamente legati e dei quali si è riconosciuta l’influenza reciproca – ha spiegato – Più di recente si sono dimostrate correlazioni robuste tra specifici tratti culturali come l’individualismo, la fiducia, la moralità e i risultati macroeconomici come il PIL o l’andamento dei mercati finanziari. Mi sto occupando di ampliare questo ambito di ricerca, inserendo l’approccio culturale e i metodi e risultati delle neuroscienze, in questo modo questi stessi strumenti potrebbero essere ulteriormente affinati per una necessaria e positiva evoluzione della nostra società”.