Sono Le nozze di Figaro srl di Firenze, Ponderosa Music and arts srl di Milano e A-live di Alberto Castellani di Prato
Il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Le nozze di Figaro srl di Firenze, Ponderosa Music and arts srl di Milano e A-live di Alberto Castellani di Prato si è aggiudicato l’organizzazione e la gestione di “Settembre Prato è spettacolo“, del concerto della Camerata strumentale pre-Corteggio e del Corteggio storico per il 2025 e 2026. Le tre società sono risultate vincitrici dell’affidamento in regime misto di concessione e appalto mediante procedura negoziata espletata ad aprile dal servizio cultura del Comune sulla piattaforma online Tutto Gare. Castellani in passato si era già occupato dell’organizzazione del festival ai tempi in cui era socio di Fonderia Cultart. L’investimento totale del Comune per il 2025 e 2026 è di 510.000 euro. “Puntiamo ad iniziare un nuovo percorso, dato che l’esperienza precedente si era conclusa, e abbiamo scelto di farlo strutturando una proposta rafforzata anche dal punto di vista delle risorse investite, perché vogliamo eventi di altissima qualità per la città. Afferma la sindaca Ilaria Bugetti – E questo si è già visto anche dai concorrenti che hanno partecipato al bando, segno dell’interesse che il festival suscita. Ora sta ai vincitori fare delle proposte artistiche che noi valuteremo attentamente”. Il dettaglio della proposta organizzativa sarà presentato nelle prossimo settimane insieme agli organizzatori.