Attraverso la falsa attestazione di lavori edilizi mai eseguiti, in tutto o in parte, avrebbero indotto in errore l’Agenzia delle entrate, generando crediti d’imposta inesistenti.
La guardia di finanza di Prato ha dato esecuzione a un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pistoia, che ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti dei due principali indagati di un’inchiesta per frode fiscale da oltre 11 milioni di euro in materia di bonus edilizi.
Nell’ambito della stessa indagine le fiamme gialle di Prato hanno già sequestrato crediti inesistenti per oltre 8,5 milioni di euro; tre unità immobiliari per un valore stimato in circa 2 milioni di euro; tre società di capitali per un valore complessivo del capitale sociale pari a 300.000 euro.
Con il nuovo provvedimento del G.I.P. di Pistoia i due principali artefici del sistema di frode sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
L’indagine, avviata nel 2022 e portata avanti dai finanzieri pratesi, ha consentito di ricostruire un sistema fraudolento per la creazione e commercializzazione di crediti d’imposta fittizi legati al “Bonus Facciate”.
Attraverso la falsa attestazione di lavori edilizi mai eseguiti, in tutto o in parte, avrebbero indotto in errore l’Agenzia delle entrate, generando crediti d’imposta inesistenti che venivano successivamente ceduti a soggetti terzi in buona fede o monetizzati con il concorso di intermediari professionali. I proventi illeciti ottenuti dalla cessione fraudolenta dei crediti sarebbero stati “riciclati e reimpiegati mediante complesse operazioni finanziarie e l’acquisto di beni di lusso, immobili e auto di alta gamma”, con l’ intento “di ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa delle somme”.
Il sodalizio era composto da un imprenditore già noto per reati tributari e fallimentari, “ideatore del meccanismo fraudolento”, da un prestanome, formalmente intestatario delle società usate per la creazione dei crediti fittizi e da una commercialista attiva tra le province di Prato e Pistoia.