6 Giugno 2025

Gli studenti del Brunelleschi realizzano il palio per i “Giochi d’altri tempi”

I Giochi sono in programma a Oste il prossimo 27 giugno

Quando Tiziana Giagnoni, presidente del Gruppo storico, ha proposto al Liceo artistico Umberto Brunelleschi di Oste di realizzare uno stendardo per “I giochi d’altri tempi”, manifestazione inserita nel calendario di eventi del Corteggio storico, gli studenti della 4F, coordinati dalla professoressa Mariella Panebianco, hanno raccolto subito la sfida e in poco più di un mese hanno creato i bozzetti per il palio. Lo spunto per realizzare l’opera è venuto studiando e prendendo spunto dai drappi realizzati per il ben più noto Palio di Siena. Difficile scegliere il bozzetto vincitore tra le decine realizzate dai ragazzi e tutte molto belle. Alla fine, però, ad aggiudicarsi la palma di vincitrice, con la possibilità di vedere concretizzata la propria idea, è stata la studentessa Noemi Beloni. Il suo bozzetto è diventato uno stendardo, dipinto sulla stoffa e cucito grazie alla collaborazione dei docenti dell’indirizzo moda Anna Bellucci e Costanza Corradini. Nei giorni scorsi il palio, che sarà dato in premio al rione vincitore dei Giochi d’altri tempi in programma a Oste il prossimo 27 giugno, è stato presentato ufficialmente al pubblico al palazzetto dello sport di Oste.

«Nei bozzetti elaborati dai ragazzi si trovano i simboli classici di questo genere di opere. Ci sono gli stemmi delle istituzioni, il Comune, la Regione, il Gruppo storico, la corona, che ritroviamo anche nel gonfalone del Comune e che ricorda i merli del castello della Rocca. Inoltre, ci sono i colori dei sette rioni montemurlesi che si sfideranno nei Giochi d’altri tempi e in alto c’è la Vergine che protegge tutti. – spiega la professoressa Panebianco– In fondo allo stendardo, infine, si trova la riproduzione di un antico gioco medievale che veniva fatto recuperando i cerchi metallici delle botti. I ragazzi infatti hanno fatto una specifica ricerca sui giochi del passato».

Grande la soddisfazione dell’assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero che ricorda il forte legame di collaborazione tra il Liceo Brunelleschi e il Comune di Montemurlo:«Lo scorso anno gli studenti hanno coniato una moneta per il Corteggio, quest’anno danno vita ad un vero palio, proprio come accade nelle grandi rievocazioni storiche – dice- Gli studenti del Liceo sono protagonisti a tutto tondo della vita della nostra comunità, della sua storia e delle sue tradizioni». Una collaborazione che nasce dalla disponibilità della scuola, come spiega la vicepreside Sinforosa Petrocelli:«È un grande orgoglio poter collaborare con le istituzioni perché questo ci consente di valorizzare i talenti dei nostri studenti». Per Tiziana Giagnoni i Giochi d’altri tempi sono una bella opportunità per rafforzare il senso di comunità, per stimolare attraverso il gioco e le sfide, la socialità e la partecipazione:«Il gioco della ruzzola e della botte chiuderà la manifestazione ed è una sfida a tempo. Poi ci sarà una prova di forza con la spada, quella di abilità con il gioco della sedia e non mancherà neppure la classica corsa con i sacchi. Invitiamo tutti a partecipare e a divertirsi insieme a noi. Il rione vincitore si aggiudicherà il palio».