10 Giugno 2025

Pasticceria Borgioli, un nuovo dolce punto di riferimento a Galciana

Sabato si è inaugurata la pasticceria del campione del mondo Luca Borgioli: saper fare internazionale, lievitati tutto l'anno e dolci frutto di ricerca e innovazione artigianale

Galciana accoglie da qualche giorno, inaugurazione sabato 7 giugno, una pasticceria che arricchisce tanto il panorama della frazione occidentale quanto quello dei veri punti di riferimento dei sapori migliori. Protagonista Luca Borgioli, maestro pasticcere classe 1991, che porta nel settore un bagaglio di esperienze internazionali e successi riconosciuti a livello mondiale. L’inaugurazione, in via Visiana, ha segnato un’accoglienza sicuramente buona, in termini d’affluenza di pubblico e relativo apprezzamento.

La Pasticceria Borgioli nasce del resto sulla scorta di un percorso professionale d’eccellenza, dettato dal desiderio di offrire al pubblico la sintesi di tradizioni, studio appassionato, sperimentazione e, naturalmente, maestria. Luca Borgioli ha iniziato da giovanissimo, all’inizio del decennio passato, affinando le sue tecniche in un’importante esperienza in Francia, in Bretagna, la culla della pasticceria. Dopo dieci anni trascorsi in Italia, consolidando le sue competenze, ha arricchito il suo bagaglio professionale partecipando a competizioni che gli hanno valso primi posti e riconoscimenti per la qualità dei suoi prodotti

Tra i suoi successi più prestigiosi spiccano la vittoria nel campionato mondiale per il Miglior panettone innovativo nel 2020. Già l’anno prima, nel 2019, aveva vinto il campionato dedicato alla monoporzione. Lo scorso anno, infine, Luca ha intrapreso un nuovo capitolo come consulente, collaborando con scuole e pasticcerie private, ma il suo sogno era chiaro: aprire il proprio laboratorio di produzione. E così è, adesso.
La Pasticceria Borgioli si presenta come un luogo incantato del dolce ma allo stesso tempo vivo, dove l’originalità non è frutto di improvvisazione o di mode passeggere, bensì di ricerca vera e di lavoro sodo. È una pasticceria che “fa tutto da sé”, un approccio ormai raro che si traduce in qualità superiore per il palato, per il piacere e, al contempo, per il benessere e la buona alimentazione. Questo stile “vecchia maniera” significa fare tutto bene, basandosi su un solido bagaglio di conoscenze ed esperienze, ingredienti di qualità e tanto lavoro.

Un punto di forza saranno sicuramente i lievitati, che si preparano ora a vivere tutto l’anno, non solo legati alle feste o al periodo natalizio, ma con una presenza costante. Questo rappresenta un tratto peculiare della pasticceria. Non manca però la rivisitazione di classici, come la pesca pratese che, grazie alla creatività di Luca, diventa la “pesca di Luca”.

La Pasticceria Borgioli è già, insomma, un posto dove riscoprire il piacere di comprare le paste da portare a casa, magari per la domenica, seguendo un costume piacevole di sempre. E non solo; perché Luca Borgioli è anche un maestro dell’innovazione. Porta una nuova visione nell’ambito della pâte à choux, avendo sviluppato una tecnica innovativa per realizzare facilmente éclair e bignè perfetti. Ha collaborato con Easy Pastry Lab per creare una linea di stampi professionali dedicati, pensati per ottimizzare la produttività e ridurre i tempi di lavorazione. La sua apertura alle innovazioni del settore lo ha spinto a provare e testare nuovi prodotti, notandone subito i vantaggi.
Il brand Borgioli, aderente alla qualità e al saper fare, si propone però come realtà in movimento. Non si limiterà al punto vendita fisico ma conta di puntare molto su eventi, catering anche privato e il track, portando di fatto l’alta pasticceria in giro e lasciandosi così coinvolgere, apprezzare e desiderare dalle persone.

La Pasticceria Borgioli in via Visiana osserverà i seguenti orari: domenica mattina dalle 8 alle 13, e dal mercoledì al sabato dalle 7.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Giorno di chiusura il lunedì e martedì.

Il pasticcere Luca Borgioli