20 Giugno 2025

Ponte al Mulino: c’è il nulla osta della Provincia per il ritorno al doppio senso

Via libera al progetto del Comune di Poggio a Caiano: saranno installati semafori intelligenti per il passaggio dei mezzi pesanti

La Provincia di Prato ha concesso il nulla osta al progetto del Comune di Poggio a Caiano che prevede il ritorno del doppio senso di marcia sulla Sp 8 a Ponte al Mulino, al confine con il Comune di Prato. La richiesta di modifica alla viabilità era giunta dall’amministrazione del sindaco Riccardo Palandri, nel cui programma elettorale era prevista la revisione del senso unico istituito durante il mandato di Francesco Puggelli.
Il via libera della Provincia, che arriva dopo il nulla osta del Comune di Prato, prevede il ripristino del doppio senso di marcia con divieto di transito ad autocarri con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, esclusi i mezzi di soccorso, i mezzi adibiti al trasporto pubblico locale e i mezzi di pubblica utilità fino ad un carico massimo di 26 tonnellate. Al passaggio di questi mezzi, la viabilità sul ponte al Mulino sarà regolata con senso unico alternato, attraverso l’attivazione di un nuovo semaforo intelligente che dovrà essere installato ad hoc.
Il doppio senso riguarderà sia il tratto provinciale della Sp 8, sia quello all’interno del centro abitato del Comune di Poggio a Caiano. Per l’esecuzione dei lavori, la Provincia di Prato invita il comune mediceo ad inoltrare opportuna richiesta alla Soprintendenza competente,  vista la vicinanza a beni architettonici tutelati.

Sulla vicenda del ripristino del doppio senso anche in altre strade poggesi, fra cui viale Vittorio Emanuele II, è tuttora aperto un contenzioso amministrativo fra Comune di Poggio e alcuni cittadini contrari al progetto, i quali hanno nei mesi scorsi hanno ottenuto sentenza favorevole dal Tar Toscana. L’amministrazione Palandri ha poi fatto ricorso al Consiglio di Stato.

I rappresentanti di Fratelli d’Italia e Forza Italia in consiglio provinciale, esprimono soddisfazione per “un risultato atteso da tempo, che arriva dopo un iter lungo e non privo di ostacoli, frutto di un lavoro costante e di un dialogo con gli enti preposti, finalizzato a garantire una mobilità più fluida e una viabilità più efficiente per i residenti, i pendolari e le attività economiche del territorio. Ci auguriamo che l’attuazione del provvedimento, con l’obiettivo di ripristinare la piena funzionalità del ponte, si concretizzi in tempi brevi e in totale sicurezza”. «Il ritorno al doppio senso sul Ponte a Mulino rappresenta un passo importante per la vivibilità del territorio, oltre che un segnale di attenzione verso le esigenze quotidiane dei cittadini» dichiara il capogruppo Giovanni Sardi. «Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato per il raggiungimento di questo importante traguardo, e rinnoviamo il nostro impegno per una mobilità sempre più sostenibile ed efficace» aggiungono i consiglieri Tommaso Cocci e Lorenzo Santi.

Da parte sua il Partito Democratico di Poggio a Caiano esrime forte preoccupazione e contrarietà per la decisione della Provincia di Prato di concedere il nulla osta alla riapertura del doppio senso di marcia sul Ponte al Mulino. Secondo il Pd si tratta di una “scelta dannosa, che aumenterà il traffico, l’inquinamento atmosferico e acustico e che metterà a rischio la sicurezza degli utenti della strada, considerata la ridotta dimensione della carreggiata. Si tratta di una decisione che ignora gli appelli alla prudenza espressi sia in sede istituzionale sia da molti cittadini, di attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato, chiamato ad esprimersi su una questione complessa sul piano tecnico e amministrativo”.