Nei prossimi giorni l'insediamento. Entrerà in servizio al posto di De Lorenzo
Cambio al vertice della questura di Prato. Marco Basile sarà il nuovo Questore di Prato e subentrerà a Pasquale Antonio De Lorenzo, nominato questore di Udine. 58 anni, originario di Napoli, laureato in Giurisprudenza e in polizia dal 1996, Basile da gennaio 2022 è stato capo della Squadra mobile di Palermo, poi promosso a dirigente superiore e trasferito all’Ufficio centrale ispettivo di Roma. Nel suo lungo curriculum, Basile ha inoltre lavorato ala squadra mobile di Catania, al Servizio centrale operativo, alla Questura di Napoli ed è stato anche capo della squadra mobile a Cagliari. Il prossimo primo agosto Basile si presenterà alla stampa.
Tra i messaggi di benvenuto rivolti a Basile e di ringraziamento a De Lorenzo, quello del deputato pratese di Fratelli d’Italia Chiara La Porta: “Benvenuto a Prato al nuovo questore Marco Basile, al quale auguriamo buon lavoro, che ha ricevuto questa nomina al posto dell’attuale, Pasquale De Lorenzo, che ringraziamo per aver assicurato al nostro territorio un impegno costante, mirato e mai mancato. Prato e la sua provincia presentano caratteristiche peculiari sul fronte dell’illegalità e di specifici fenomeni criminali; garantiremo la massima vicinanza e saremo sempre pronti al confronto per il bene del nostro territorio”. Anche Marco Furfaro, deputato e membro della segreteria nazionale del Partito Democratico, commenta l’imminente passaggio di consegne in questura: “Rivolgo un caloroso benvenuto e gli auguri di buon lavoro al nuovo questore Marco Basile. Il suo curriculum e la sua esperienza maturata in realtà complesse come Palermo, Napoli e Cagliari rappresentano una garanzia per il nostro territorio. Desidero al tempo stesso ringraziare il questore Pasquale de Lorenzo per l’impegno profuso in questi anni a Prato”, dice Furfaro, aggiungendo che: “Il territorio pratese presenta sfide specifiche che richiedono competenza e determinazione. La lotta allo sfruttamento lavorativo e il contrasto alle infiltrazioni mafiose restano priorità assolute per garantire legalità e giustizia sociale. Servono più controlli mirati e un approccio che colpisca i sistemi criminali alla radice, proteggendo i lavoratori più vulnerabili e le imprese oneste. Inoltre, mi auguro che la Questura possa realizzare ulteriori miglioramenti nella gestione dei permessi di soggiorno. Sono certo che il questore Basile saprà interpretare al meglio questo ruolo, contando sempre sulla collaborazione delle istituzioni locali e del tessuto sociale pratese”, conclude Furfaro.