18 Luglio 2025

La Misericordia di Prato celebra il 437° anniversario di fondazione

Martedì 22 luglio festa nella sede operativa con la messa presieduta dal vescovo Nerbini e consegna delle onorificenze per gli anni di servizio

Martedì 22 luglio ricorre il 437esimo anniversario della fondazione della Misericordia di Prato. Era infatti il 1588 quando un gruppo di trenta fedeli, di ritorno da un pellegrinaggio al santuario mariano di Loreto, decise di creare un’associazione di carità che fosse d’aiuto ai malati e agli infermi. Il suo primo nome era Compagnia del Pellegrino. Nel 1791 la compagnia volle chiamarsi «Misericordia», nome in uso ancora oggi.

Come da tradizione, nel giorno della ricorrenza viene celebrata una messa di ringraziamento. A presiederla è il vescovo Giovanni Nerbini, alle ore 19 nella sede operativa di via Galcianese. Durante la celebrazione saranno nominati i nuovi Capoguardia, titolo di onorificenza per chi svolge servizio continuativo per almeno 15 anni con la Misericordia di Prato, e consegnata la Stella al Merito da parte della Confederazione nazionale (per il prestigioso traguardo di 30 anni di impegno tra le fila della Misericordia). A seguire, il tradizionale incontro di fraternità offerto a tutti i partecipanti.

Durante tutta la giornata del 22 luglio lo storico oratorio della Misericordia, in via Convenevole, è aperto per chi voglia venerare l’antico Crocifisso dei trenta pellegrini.