500 euro a chi va in ferie nella bassa stagione. Tutela salariale estesa ai lavoratori degli appalti ambientali.
Incentivi economici fino a 500 euro per i lavoratori che scelgono di andare in ferie fuori dall’alta stagione e introduzione graduale del contratto nazionale Utilitalia per i dipendenti delle aziende in appalto nel settore ambientale. Sono due dei principali punti dell’accordo siglato tra il Gruppo Plures – che riunisce le multiutility Alia ed Estra – e le rappresentanze sindacali aziendali. L’intesa accompagna l’attuazione del nuovo Piano Industriale 2025–2029 e tocca numerosi aspetti della vita lavorativa: dalla nascita di una Academy interna per la formazione professionale alla digitalizzazione condivisa delle attività operative, fino alle regole sul distacco del personale e alla revisione di premi e orari nel settore energia. ‘Mettere il lavoro al centro – ha commentato l’amministratore delegato di Alia Plures, Alberto Irace – significa innovare l’organizzazione insieme ai lavoratori, tutelare la dignità, valorizzare le competenze e migliorare l’equilibrio vita-lavoro. Con questi accordi costruiamo una multiutility più giusta e capace di generare valore anche per le comunità’. Altri elementi importanti dell’accordo sono ì una piattaforma digitale condivisa per la pianificazione degli interventi operativi, con garanzie su privacy e trasparenza e la riduzione dell’orario settimanale per i dipendenti Estra a 38 ore. L’accordo sarà sottoposto alle assemblee dei lavoratori nelle prossime settimane e prevede un monitoraggio congiunto tra azienda e RSU per verificare l’attuazione delle misure e apportare eventuali miglioramenti.