La corsa e la camminata non competitive sono organizzate dai commercialisti. Tutti possono partecipare. partenza da via Pugliesi. Due percorsi: corsa di 10 km o camminata di 5 km (partenza ore 19.50), con arrivo in via Verdi e aperitivo finale. Finalità solidale: i proventi finanziano la donazione di un macchinario per cardiologia prenatale all'ospedale Santo Stefano; quota d'iscrizione 15 euro (include kit di partecipazione).
La Sunset Run, manifestazione sportiva promossa dall’Ordine dei Commercialisti (collaborazione tecnica della Uisp) per celebrare l’estate pratese nel segno della solidarietà, raggiunge quest’anno la sesta edizione e festeggia con la donazione di una macchina per l’esame cardiologico prenatale all’ospedale Santo Stefano. La gara non è competititiva. Si svolgerà mercoledì 16 luglio, partendo dal Palazzo delle Professioni in via Pugliesi per raggiungere il Lungobisenzio. Tutti potranno partecipare: si può scegliere tra una corsa di 10 km oppure una camminata di 5. La partenza è fissata alle 19.50 (ritrovo alle 19.15). Dal centro storico i partecipanti si dirigeranno verso piazza San Marco e poi sul sentiero Fausto Coppi verso il Ponte Datini. Sulla ciclabile il bivio, chi fa il percorso corto (5 chilometri) percorre la ciclabile di via Galilei tornando verso il chiosco e poi verso il centro, chi invece ha deciso per il lungo si spinge fino a Santa Lucia prima di tornare verso la ciclabile e riguadagnare il centro storico. L’arrivo è in via Verdi. Al traguardo, nel giardino del Palazzo delle Professioni, ad attendere i partecipanti ci sarà l’aperitivo e musica dal vivo.
Saranno almeno 500 le persone impegnate a camminare e correre per raggiungere non solo il traguardo ma anche un obiettivo importante per tutta la comunità. Quest’anno, infatti, con i proventi della Sunset Run verrà donato un macchinario destinato all’area materno infantile del Santo Stefano, dove nel 2024 sono nati 1716 bambini (836 femmine e 880 maschi).
L’iniziativa è stata presentata dal presidente dell’Ordine Filippo Ravone, dalla dottoressa Elisa Scatena, direttrice di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale e dalla presidente dell’Unione Giovani Commercialisti, Alessandra Cocci. A lavoro per la buona riuscita della manifestazione i consiglieri Valentina Lombardi, Caterina Rossi, Gianni Roselli, Edoardo Sarti, e Michele Scopelliti. Presenti anche Gabriele Nannotti per Promos che è main sponsor e Matteo Cocci per il gruppo Misericordia di Prato, che sostiene l’iniziativa e cura la sorveglianza sanitaria.
La quota richiesta per la partecipazione è di 15 euro e comprende l’originale t-shirt, il cappellino sunset, lo zainetto ufficiale della manifestazione con alcuni gadget e il pettorale di gara.
Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria dell’Ordine dei commercialisti (via Pugliesi 26, tel. 0574 – 33862/42125). Si può anche scrivere a sunsetrun@odcecprato.it