Traffico in tilt per il forte e improvviso temporale che intorno alle ore 17 di oggi pomeriggio ha colto alla sprovvista gran parte dei pratesi. Neppure un’ora di precipitazioni, tanto è bastato a creare disagi in città. Il sottopasso all’altezza di Pratilia è stato temporaneamente chiuso in direzione Pistoia per presenza di acqua. Il traffico su viale Leonardo da Vinci è stato deviato sulla soprastante rotatoria, con la conseguente formazione di una lunga fila. Sul posto è intervenuta la Polizia Municipale. Presenza d’acqua e chiusura temporanea anche per i sottopassi dell’Ospedale sulla tangenziale, in entrambe le direzioni, e sottopasso di viale dell’Unione Europea in direzione di Montemurlo. I sottopassi sono stati poi riaperti.
Non sono mancate le polemiche sui social. In diversi si lamentano della continua chiusura per allagamento dei sottopassi cittadini ed esprimono più di una perplessità sulla realizzazione del tunnel al Soccorso.
Segnalati allagamenti e problematiche anche in varie strade della città: via Mascagni/via dell’Alberaccio (San Paolo), via del Castagno, via di Cantagallo (Figline), via Longobarda (Iolo), via Roma nel tratto terminale verso Poggio a Caiano e via Toscana. Alberi o rami caduti anche in via Salvatorelli (Iolo), via Pomeria, via Franco Badiani (Tavola) e viale Galilei.
In piazza della chiesa a Capezzana è caduto un grosso ramo sul cancello di una casa, danneggiando una macchina e un pilone dell’energia elettrica.
Il Comune di Prato fa sapere che sono in corso gli interventi di rimozione dei rami caduti in varie strade del territorio e di ripristino delle condizioni di sicurezza nei tratti di strada allagati in seguito al forte nubifragio di oggi pomeriggio per cui era stata diramata l’allerta meteo in Codice Giallo da parte del Centro Funzionale della Regione Toscana: in mezz’ora sono caduti su Prato 26,6 mm di pioggia, che in molti punti hanno messo sotto pressione il sistema fognario. Per il ripristino della viabilità sono impegnate sul territorio 14 squadre della Protezione civile del Comune di Prato, più 3 di Consiag Servizi e 3 della Polizia Municipale.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito della Protezione Civile del Comune.