Forze dell’ordine in azione. Ispezionati veicoli, attività commerciali e aree urbane segnalate per degrado dai cittadini
Pattuglie in strada, posti di blocco, controlli nei locali. Venerdì sera e sabato pomeriggio il centro storico e alcune zone segnalate per degrado sono stati teatro di un servizio straordinario di sicurezza “ad alto impatto”, coordinato dalla Prefettura e organizzato dalla Questura di Prato.
In campo Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e il Reparto Prevenzione Crimine di Firenze. Presidi fissi e pattugliamenti si sono concentrati nelle aree a maggiore affluenza di giovani e nei punti indicati dai comitati cittadini come critici: via Veneto, via Giotto, via Tiepolo, via Cimabue, via Ferrucci, piazza della Stazione, via Pomeria, via Baldinucci.
Il bilancio: 180 persone identificate, 73 veicoli controllati in 11 posti di blocco, verificate le posizioni di 111 cittadini stranieri. Passati al vaglio anche diversi esercizi commerciali. Sanzioni per violazioni del Codice della Strada e multe per detenzione di sostanze stupefacenti.
La Prefettura annuncia che operazioni simili saranno replicate nei prossimi giorni, anche in altre zone della città considerate “sensibili”, per garantire sicurezza e contrastare la microcriminalità.