26 Agosto 2025

Elezioni Regionali, Alessandro Tomasi è il candidato del centrodestra

Il candidato governatore ha fatto tappa a Poggio a Caiano dove ha presentato la lista civica che lo sostiene e ha parlato anche del comune di Prato commissariato

È ufficiale. Alessandro Tomasi è il candidato Presidente della Regione Toscana per il centrodestra: lo afferma una nota dopo la riunione odierna dei vertici regionali dei partiti della coalizione per le Regionali.  “La coalizione, composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati, ha indicato in maniera unanime e convinta il nome di Alessandro Tomasi come candidato alla presidenza della Regione Toscana – si legge -. Alla riunione, che ha sancito la sintesi di un lavoro proficuo avviato da tempo, hanno preso parte il vice coordinatore regionale di FdI e deputato Francesco Michelotti, il sottosegretario Patrizio La Pietra, il coordinatore della Lega Luca Baroncini, l’eurodeputato Roberto Vannacci, il coordinatore regionale di Forza Italia Marco Stella e il deputato di Noi Moderati Alessandro Colucci col suo vice Luca Briziarelli”.
L’ufficializzazione della candidatura di Tomasi è arrivata poco la tappa pratese dell’attuale sindaco di Pistoia, nonché coordinatore regionale di FdI. Nel corso di un incontro a Poggio a Caiano, Tomasi ha presentato la lista civica che lo sostiene alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. Tra i candidati consiglieri regionali della lista civica ‘È ora!’ ci sono Chiara Guazzini, insegnante dell’istituto Buzzi e consigliera comunale di Poggio a Caiano, Sabrina Tabani, che nei mesi scorsi ha portato avanti le battaglie del Comitato alluvionati di Bagnolo e Marco Ciani, ex Pd, che alle ultime elezioni amministrative si era candidato a sindaco di Vernio, a capo di una lista civica.
“Entusiasmo” e “cambiamento” fra le parole più utilizzate da Tomasi, che si è pronunciato anche sul Comune di Prato commissariato.
Alla presenza del deputato Chiara La Porta e del sindaco Palandri, Tomasi ha tratteggiato alcuni punti del programma, a cominciare dalla sanità.
Il centrodestra, si legge ancora nella nota, “si presenta come un’alternativa forte e credibile, pronto a governare la Toscana con la stessa efficacia e buon senso che già dimostra in tanti capoluoghi e città importanti della regione, dove i nostri amministratori sono apprezzati e riconfermati. Siamo una coalizione che ha lavorato con profitto, dimostrando di saper costruire e non solo protestare” e “di fronte al caos di un centrosinistra diviso e aggrappato a fragili accordi di potere con il M5s, il centrodestra risponde con compattezza, coesione e una visione chiara per il futuro”.