Il nuovo questore Marco Basile si presenta: “Prato realtà frizzante, mi calerò nelle criticità”
Basile ha una lunga esperienza in polizia con incarichi di spessore a Palermo, Catania, Napoli e Cagliari
“Una realtà frizzante, caratterizzata da problemi da fronteggiare, ma dinamica e viva”. Questa la prima impressione di Prato per il nuovo questore Marco Basile, che si è presentato oggi alla città incontrando la stampa. Originario di Napoli, 58 anni, laureato in Giurisprudenza e in polizia dal 1996, Basile da gennaio 2022 è stato capo della Squadra mobile di Palermo, poi promosso a dirigente superiore e trasferito all’Ufficio centrale ispettivo di Roma. Nel suo lungo curriculum, Basile ha inoltre lavorato alla squadra mobile di Catania, al Servizio centrale operativo, alla Questura di Napoli ed è stato anche capo della squadra mobile a Cagliari. Adesso il primo incarico da questore, in cui cercherà di trasferire le esperienze maturate sul campo, in tanti anni di polizia.
“Quando ero a capo della squadra mobile, a fronte di un omicidio, dicevo che in poche ore, per risolvere il caso, dovevamo entrare nel contesto di vita della vittima; così adesso in poche ore – ha detto Basile – cercherò di calarmi nelle criticità peculiari del territorio e nelle caratteristiche della Questura, dove è presente personale preparato e dove sotto il coordinamento della Prefettura e in collaborazione con le altre forze dell’ordine lavoreremo per assicurare ordine pubblico e controllo del territorio”.
Sul quesito ricorrente di un apparato statale che a Prato dispone di uomini insufficienti rispetto alle sfide poste dal distretto economico, dall’intenso fenomeno migratorio e dalla criminalità organizzata, Basile non si sottrae ad una riflessione: “A Prato esiste una sproporzione tra l’estensione territoriale ridotta e criticità che qui possono emergere. Ci sono emergenze in tutto il territorio nazionale ed è giusto che ci sia il tempo per maturare la piena consapevolezza di un fenomeno: è una progressione graduale ma a livello centrale c’è coscienza delle peculiarità di Prato”.
Basile ha espresso gratitudine al capo della Polizia “per la fiducia che ha voluto attribuirmi sia con la promozione a dirigente superiore di gennaio scorso, sia poi per l’assegnazione a questo nuovo incarico di questore in una città che ha le sue sfaccettature e criticità e che sarà sicuramente una realtà impegnativa con cui misurarsi”.
In una nota, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti ha rivolto gli auguri di buon lavoro al nuovo questore: “Lo Stato ha grande attenzione a Prato e la Questura è indispensabile nella tutela dei cittadini e delle imprese sane – ha detto Mazzetti -. La nostra è una realtà particolare: una grande città di industria, laboriosa, concreta, ma anche vistose sacche di illegalità, criminalità piccola e grande, oltre alla presenza di molte etnie e una integrazione spesso difficile. Per questo, ringrazio il nuovo questore Marco Basile e gli auguro un buon lavoro, come ringrazio gli agenti per il lavoro che fanno quotidianamente. Prato è una città che ha bisogno della polizia sul territorio, ben presente. Sono convinta che sarà fatto un ottimo lavoro”.