I corsi si tengono nei locali della parrocchia di San Bartolomeo in piazza Mercatale, sono gratuiti e validi per sostenere l’esame di certificazione
Ripartono i corsi di italiano organizzati dalla Scuola d’italiano per immigrati gestita dal Gruppo di Volontariato Vincenziano «Prato Centro». Il 9 settembre si aprono le iscrizioni per l’anno 2025-2026. Chi desidera iscriversi può recarsi presso la sede, situata nei locali della parrocchia di San Bartolomeo, in via del Carmine 20, il martedì e il giovedì dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 15 alle 18.
I corsi, che iniziano il 18 settembre e terminano il 9 giugno 2026, preparano alle competenze linguistiche elementari dei livelli A1 e A2 e sono rivolti ad immigrati di entrambi i sessi, che abbiano almeno 18 anni di età. La conoscenza della lingua e della cultura italiane sono fondamentali per una permanenza e un’integrazione efficace in Italia e a Prato di coloro che provengono da altre nazioni. In particolare, gli obiettivi e i contenuti dei corsi sono la conoscenza della lingua italiana secondo i livelli previsti dal quadro comune di riferimento europeo; l’approfondimento delle strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana; la conoscenza delle principali manifestazioni artistiche del territorio pratese e toscano. I corsi si svolgono presso i locali della parrocchia di S. Bartolomeo, in piazza Mercatale, e sono divisi in tre turni: martedì e giovedì 9,30 – 11,30; 15 – 17; 17 – 19.
Tutti i corsi sono gratuiti; vi si accede con l’iscrizione e la presentazione di un documento di riconoscimento. L’iscrizione decade dopo 3 settimane consecutive di assenza. Al termine del percorso, a chi ha frequentato almeno 25 lezioni, viene rilasciato un «Attestato di frequenza». Coloro che hanno frequentato il corso di livello A2, a fine anno scolastico, in convenzione con il Centro Provinciale Istruzione Adulti di Prato, potranno sostenere l’esame di certificazione, valido ai sensi di legge. La scuola offre anche un servizio di orientamento al lavoro per chi ne avesse necessità.
Per svolgere questo prezioso servizio, la scuola cerca volontari disponibili a collaborare, in segreteria e nelle lezioni.