La Palla Grossa si giocherà. Nonostante le difficoltà iniziali, con la manifestazione che sembrava fortemente a rischio, adesso è ufficiale: le quattro squadre anche quest’anno torneranno a sfidarsi. Il Comitato ha trovato una soluzione per disputare l’edizione 2025, che cambia però location. Da piazza Mercatale si sposta al Campo Chersoni di Iolo. Altra novità, le partite non si svolgeranno sulla sabbia come di consueto ma sull’erba.
Invariate invece le date, così come da sorteggio effettuato lo scorso maggio: il 20 settembre la prima semifinale tra i Rossi di Santa Trinita e gli Azzurri di Santa Maria; il 21 settembre la seconda semifinale tra i Verdi di San Marco e i Gialli di Santo Stefano; il 27 settembre si disputerà invece la finale. Tutte le partite si svolgeranno in orario pomeridiano, alle ore 17,30.
“Le partite si svolgeranno sull’erba invece che sulla sabbia quindi il gioco sarà sicuramente diverso dal solito – spiega Gabriele Villoresi, presidente del Comitato antico gioco della Palla Grossa -, non sarà la stessa cosa ma va bene così. I calcianti si stanno allenando da mesi, qualcuno arriva da lontano, siamo felici che nonostante le difficoltà possano scendere in campo”.
Il torneo è organizzato in collaboazione con l’Ati, che gestisce lo stadio Chersoni, composto da Amatori rugby junior Prato asd e Polisportiva Aurora. Il costo dei biglietti, in vendita dall’inizio della prossima settimana, è di 10 euro.