20 Settembre 2025

Manifestazione Sudd Cobas, le reazioni della politica

Il sindaco di Montemurlo Simone Calamai, presente al corteo, conferma la convocazione di un tavolo istituzionale con i committenti dell'azienda L'Alba. Sotto interventi del Movimento 5 Stelle, Gianluca Banchelli di FdI e della candidata alla presidenza della Regione Antonella Bundu

Tante le reazioni politiche al corteo indetto dal sindacato Sudd Cobas per chiedere “Diritti e dignità nelle filiere del Made in Italy”. Alla manifestazione era presente il presidente della Provincia e sindaco di Montemurlo Simone Calamai. Proprio a Montemurlo è avvenuto l’ultimo episodio di violenza contro gli operai in sciopero davanti alla propria azienda.
“La prossima settimana convocherò ad un tavolo istituzionale alcuni dei committenti dell’azienda L’Alba, di cui sono venuto a conoscenza, con i quali ho già parlato ed ho trovato la loro piena disponibilità al confronto. Chi parteciperà al tavolo esprime chiaramente la propria volontà di far funzionare le cose, di dire no ad ogni tipo di sfruttamento, ricatto e violenza contro i lavoratori e da parte mia farò tutto ciò che posso per aiutare questi lavoratori a difendere il proprio posto di lavoro e la propria dignità”.

Presenti al corteo i candidati del Movimento 5 Stelle per la circoscrizione di Prato, Chiara Bartalini, Carmine Maiorello, Angela Ponzecchi e Carlo De Simone. Gli esponenti pentastellati rilanciano le priorità per il distretto e per la Toscana: più controlli interforze in maniera continuativa, più ispettori del lavoro per agire rapidamente, contratti regolari per fermare il subappalto selvaggio e introdurre finalmente il salario minimo, una misura di dignità di vita per evitare sacche di povertà e disagio sociale. Fondamentale anche l’estensione della Legge 6/2018 sulla protezione dei testimoni ai lavoratori stranieri, «per dare uno strumento concreto e determinante nella lotta contro le mafie.

Interviene anche Gianluca Banchelli, candidato alle elezioni regionali per Fratelli d’Italia, con voce fuori dal coro: “Negli ultimi trent’anni, chi adesso sfila insieme ai Sudd Cobas si è girato dall’altra parte. O nel peggiore dei casi ne è diventato connivente”. Banchelli non ha risparmiato un attacco agli stessi sindacalisti Sudd Cobas. “Noto nell’affrontare le questioni legate a questo mondo una superficialità preoccupante, pari a quelle di un sindacato che ha come unico scopo quello di creare un caso anziché risolverlo”. Secondo Banchelli “per salvare il distretto, per tutelare il lavoro e per generare ricchezza la lente dell’informazione deve aiutare le eccellenze di questo territorio ad emergere in questo fango e deve lasciare che sia la lente della giustizia a fare il pulito necessario affinché queste stesse eccellenze possano essere da esempio e da faro alle nuove generazioni. La politica invece deve generare e favorire occasioni e opportunità”.

Antonella Bundu, candidata alle presidenza della Toscana per la lista Toscana Rossa, afferma che con il suo movimento politico ha sempre scelto di stare dalla parte di queste vertenze e non solo in occasione delle scadenze elettorali, “lo abbiamo fatto anche quando chi governava Prato sceglieva di rifiutare il dialogo. Se si pensa alla fine dell’ultima giunta del ‘campo largo’ di questa Città, è evidente quanto sia grave la situazione e quanto sia necessaria un’alternativa”.