Sabato 13 e domenica 14 settembre l'appuntamento è in piazza della Repubblica e nel nuovo parco cittadino
A Montemurlo il prossimo sarà un fine settimana di festa, buon gusto e tanto divertimento Sabato 13 e domenica 14 settembre la Pro Loco Montemurlo, in collaborazione con il Comune, promuove la prima edizione di Montemurlo Craft&Park, l’evento che animerà piazza della Repubblica e il nuovo parco centrale di Montemurlo.
Birra artigianale, cibo di qualità, musica dal vivo e tante attività per tutta la famiglia saranno i protagonisti di questa due giorni, organizzata dalla Pro Loco insieme ai birrifici artigianali del territorio. «Montemurlo Craft&Park vuole essere un’occasione per promuovere i prodotti locali, valorizzare le eccellenze del territorio e rendere viva la piazza centrale di Montemurlo nel mese di settembre», spiega Lorenzo Scrozzo, presidente della Pro Loco «Si tratta di una scommessa, un po’ come abbiamo fatto lo scorso anno con la manifestazione dedicata al vino. Ora coinvolgiamo i birrifici locali per una due giorni di festa e invitiamo tutti a partecipare»
A Montemurlo Craft & Park i visitatori infatti potranno trovare un’ampia selezione di birre locali, cibo di strada, musica dal vivo, giochi, animazione e attività per i più piccoli, dimostrazioni, sport e laboratori aperti. La festa aprirà sabato pomeriggio con l’inaugurazione ufficiale mentre dalle ore 19,30 apriranno gli stand gastronomici.
«Siamo certi che questa nuova iniziativa della Pro Loco riscuoterà tanta attenzione e partecipazione – dice l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero – Due giorni di festa per conoscere e assaporare le birre e i prodotti locali, per divertirsi e stare insieme in quello che è il cuore verde di Montemurlo, il nostro parco centrale».
GIOCHI E SPORT – Domenica mattina dalle ore 7,30 alle 8,30 nel parco cittadino con Alfredo Albiani si potrà scoprire il Taiji TuNaTao, antica disciplina cinese, discendente di quinta generazione del Taiji Chen (metodo Hong). Con oltre 50 anni di esperienza e docente all’Università di Siena, Alfredo presenterà il suo metodo unico che integra Taijiquan, Yoga e Qi Gong, medicina cinese tradizionale, neuroscienze e coaching Sistemico Una dimostrazione che unisce autodifesa, salute, equilibrio mentale e fisico, offrendo strumenti concreti per il benessere quotidiano.
Sempre domenica dalle ore 10,30 e per l’intera giornata in piazza ci saranno I Giochi di Ludus in Tabula! con 25 giochi in legno, realizzati con materiali semplici come tappi, biglie e tanta creatività. Un’occasione perfetta per divertirsi in modo autentico, grazie a rompicapi e giochi di equilibrio per le menti curiose, giochi cooperativi e sfide per i più competitivi. Sempre domenica ma dalle ore 16 “Sfida il tuo equilibrio” sarà possibile cimentarsi nel percorso di equilibrio con Slackline e Balance Board, un’attività divertente e stimolante pensata per grandi e picccini per mettersi alla prova in sicurezza, sperimentare un’attività accessibile e coinvolgente per tutti.
I PROTAGONISTI DELLA BIRRA – I protagonisti della birra sono il Birrificio Badalà di via Riva a Bagnolo e il birrificio i Due Mastri di via De Nicola al Mulino. Il birrificio Badalà nasce nel 2014 dalla passione di Alberto ed Elena Mornati Dai classici intramontabili ai gusti più audaci, Badalà utilizza ingredienti locali e internazionali per creare birre uniche dove il luppolo è protagonista. Il Birrificio I Due Mastri dal 2009, tradizione e innovazione si fondono nelle loro produzioni a Km zero. Qualità delle materie prime, passione artigianale e attenzione al territorio rendono ogni birra un’esperienza da gustare.
L’OFFERTA GASTRONOMICA – A Montemurlo Craft&Park non mancherà una proposta culinaria ricca e irresistibile, capace di soddisfare ogni palato. Si potranno trovare gli stand dell’ Azienda Agricola Il Poggiolino con i suoi salumi di Suino Nero Macchiaiola Maremmana, pecorini, olio EVO e vino; Matti per il Pane con hamburger, hot dog e per chiudere in dolcezza il celebre Birramisù di Matteo, un dolce perfetto per accompagnare una birra artigianale. In piazza ci saranno anche la Macelleria Fratelli Cecchi, storica eccellenza montemurlese, che proporrà la porchetta. Lo stand Pe’ I’ Canto Florence Street Food è un vero tuffo nella tradizione toscana con un menu da acquolina in bocca. Infine per chi ama il mare e il pesce non può che fare una sosta da Molo 16 Fishbar
LE SERATE MUSICALI – Montemurlo Craft & park è anche musica e socialità. Sabato 13 settembre alle ore 21 la band Loba loba lovers proporrà un tuffo negli anni Cinquanta e farà ballare al ritmo del Rock and Roll più autentico e del Rhythm and Blues. Domenica 14 settembre alle ore 18.30 ill palco sarà tutto per i SineNOmine, un mix travolgente di jazz, funk e fusion, dove groove e improvvisazione si fondono in una performance piena di energia e ritmo. Sempre domenica 14 settembre alle ore 20.30 il Montemurlo Craft&Park chiude in bellezza con un ultimo appuntamento musicale, gli Ensemble Terribile, un viaggio sonoro tra emozioni e suggestioni. Note che spaziano dal jazz mainstream al rock sognante, per un’esperienza musicale tutta da ballare.
Maggiori informazioni sulla pagina facebook della Proloco Montemurlo