L'iniziativa, promossa da Confesercenti e Confcommercio, si terrà il 7 e l'8 settembre
Le associazioni di categoria Confesercenti Prato e Confcommercio Pistoia e Prato, in collaborazione con i pubblici esercizi e i ristoratori del centro, presentano l’iniziativa “In Giro con Gusto”, uno street food diffuso che animerà il cuore di Prato nelle giornate di domenica 7 e lunedì 8 settembre.
Per due giorni le strade e le piazze del centro storico si trasformeranno in un percorso del gusto: i locali aderenti proporranno piatti e specialità da passeggio, offrendo a cittadini e visitatori l’occasione di scoprire e assaporare le eccellenze gastronomiche del territorio in una formula dinamica e coinvolgente. L’evento nasce con un duplice obiettivo: da un lato valorizzare l’offerta enogastronomica locale, dall’altro favorire la vivibilità e la fruizione del centro storico come luogo di incontro, socialità e intrattenimento. La proposta si inserisce all’interno delle iniziative di animazione urbana promosse dalle associazioni di categoria per sostenere le attività commerciali e attrarre un pubblico sempre più ampio, con particolare attenzione ai giovani e alle famiglie.
“Con lo street food diffuso vogliamo offrire un’esperienza nuova e accessibile – dichiarano congiuntamente Confesercenti e Confcommercio – unendo la qualità della ristorazione pratese alla bellezza del centro storico. Iniziative come questa, in assenza del tradizionale Settembre Pratese, vogliono rappresentare una risposta di qualità in calendario, offrendo ai cittadini un’occasione di festa, socialità e promozione del territorio”.
Il programma prevede punti di degustazione sparsi tra le principali vie e piazze, con proposte che spaziano dalle ricette tradizionali alle rivisitazioni più creative, sempre in formato “street food”. Confesercenti e Confcommercio invitano cittadini, visitatori e turisti a partecipare numerosi e a vivere Prato in un clima di festa e convivialità, riscoprendone il centro storico attraverso i sapori delle sue cucine. L’iniziativa vuole essere non solo una festa del gusto, ma anche un momento di animazione urbana e socialità, capace di attrarre famiglie, giovani e visitatori.