Stamani si è riunito il Tavolo di coordinamento voluto dal sindaco Calamai
Si è riunito questa mattina in municipio a Montemurlo il Tavolo di coordinamento per prevenzione del rischio idraulico sul territorio. Una vera e propria cabina di regia, voluta dal sindaco Simone Calamai, alla quale hanno partecipato oltre al sindaco, l’assessore alla difesa del suolo, Alberto Vignoli, l’assessore alla protezione civile Valentina Vespi, i tecnici comunali e i rappresentanti del Genio civile regionale, del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno e di Publiacqua. Il tavolo di coordinamento di oggi segue la riunione del tavolo tecnico di metà ottobre che aveva la funzione di aggiornare con precisione il quadro degli interventi sul rischio idraulico in corso e da attuare a breve. «Questi incontri, che si svolgono a cadenza regolare,con tutti gli enti che, a vario titolo, hanno competenze sul rischio idraulico, ci consentono di fare con precisione il punto della situazione e coordinare al meglio i lavori per rispondere alle necessità del territorio- spiega il sindaco Simone Calamai– Ho voluto con forza il Tavolo per effettuare una verifica e una programmazione puntuale nell’ottica della più efficace collaborazione tra enti. Ciò non toglie che tutto ciò dovrà essere accompagnato da specifici contributi per finanziare interventi strutturali sul rischio idro-geologico e la messa in sicurezza del territorio»
Stamattina dunque sono stato definiti con il Consorzio di bonifica Medio Valdarno e con il Genio civile alcuni lavori di sistemazione dell’alveo sui torrenti che attraversano il territorio comunale, Funandola, Stregale e Meldancione. E’ stato presentato anche l’intervento attualmente in corso di sfangamento e manutenzione del fosso collettore di via Pola a cura del Consorzio. Nell’occasione è stato fatto anche il punto sullo studio condotto dal Genio civile sui corsi d’acqua afferenti al torrente Bagnolo e sulla trasmissione dello studio all’Autorità di bacino distrettuale.
Con Publiacqua a partire dal prossimo novembre è stato definito un nuovo giro completo di pulizia delle caditoie stradali su tutto il territorio comunale. Per consentire che l’intervento si svolga al meglio, soprattutto nelle zone più critiche, sarà istituito il divieto di sosta. È stato fatto anche il punto sull’intervento, realizzato dalla società Publiacqua nei giorni passati in via Europa per ricreare uno scolmo delle acque meteoriche dalla fognatura della strada sul torrente Bagnolo, scolmo che è stato protetto con un’apposita valvola a clapè. Il sindaco ha chiesto inoltre a Publiacqua ulteriori valutazioni sul sistema fognario in relazione a fenomeni di allagamento in piazza Oglio e via Palermo. Infine, è stata programmata per la prossima settimana la presentazione ufficiale alla stampa degli studi condotti da Publiacqua sulla rete fognaria e le sue interconnessioni e gli interventi che saranno realizzati nell’immediato per migliorare la situazione degli allagamenti stradali.