L'Associazione ha incontrato la sindaca di Vaiano. Tre i temi individuati per il rilancio del settore.
La delegazione Confcommercio Val di Bisenzio ha incontrato, in rappresentanza delle imprese dei Comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo, la sindaca di Vaiano, Francesca Vivarelli, per presentare un documento di sintesi che raccoglie le principali priorità e criticità del commercio locale. L’incontro, guidato dalla capo delegazione Giulia Di Stefano, segna l’avvio di un percorso di confronto costante con le amministrazioni della vallata per sostenere la competitività e la vitalità delle imprese del territorio.
Nel documento, Confcommercio evidenzia tre ambiti di intervento considerati strategici. In primo luogo, la necessità di un intervento risolutivo sulla Strada Statale 325, arteria fondamentale per la Val di Bisenzio. Le frequenti interruzioni e l’assenza di una viabilità alternativa penalizzano duramente le attività economiche, i lavoratori e i residenti: l’associazione chiede un impegno strutturale e coordinato tra istituzioni locali, regionali e nazionali, volto a garantire continuità e sicurezza dei collegamenti.
Un secondo punto riguarda il ripristino e l’ampliamento della pista ciclabile, chiusa da anni a causa di una frana. La sua riapertura, oltre a rappresentare un segnale concreto di attenzione alla mobilità sostenibile e al turismo di prossimità, consentirebbe di generare nuove opportunità per il commercio locale e la promozione del territorio.
Terzo tema centrale è quello della valorizzazione del tessuto commerciale attraverso eventi e iniziative condivise. Confcommercio ritiene fondamentale costruire, in sinergia con il Comune, un calendario unitario di appuntamenti culturali e promozionali che sappiano animare il centro cittadino, favorire la partecipazione e rafforzare il senso di comunità.
«Crediamo che solo attraverso un dialogo continuo tra istituzioni e rappresentanze economiche sia possibile far crescere la Val di Bisenzio» – spiega l’associazione.