8 Novembre 2025

Il Prato cerca la vittoria della svolta, domani altra trasferta a Tavarnelle

Si gioca al Pianigiani alle ore 14.30 con diretta su Tv Prato (canale 75 del digitale terrestre e sulla app mobile)

Assente Gioé che ha ancora problemi alla schiena, tutte le misure preventive riservate ai tifosi

Dopo il pareggio di Siena, il Prato cerca la conferma contro il San Donato Tavarnelle, partita in programma domani alle ore 14.30 allo stadio Pianigiani di Tavarnelle Val di Pesa. Ci sarà la diretta di Tv Prato per coloro che non potranno recarsi all’impianto di via Cassia. Sono oltre 300 i biglietti acquistati in prevendita, con possibilità di acquistare il tagliando per accedere al settore ospiti anche nel pomeriggio di oggi al botteghino della tribuna centrale del Lungobisenzio dalle ore 14.30 alle ore 18. Sono a disposizione altri 200 tagliandi per la ampia tribuna che accoglierà i supporter lanieri: i rimanenti saranno venduti allo stadio domani. Ultimo allenamento a porte chiuse stamani per la squadra di Simone Venturi, che dovrà rinunciare a Gioé, ancora alle prese con il mal di schiena. A disposizione tutti gli altri. Nel video, le parole dell’allenatore biancazzurro alla vigilia della sfida di Tavarnelle dalla quale in tanti si aspettano conferme dopo la bella prova di Siena, anche se la squadra di Vitaliano Bonuccelli (con l’ex Cecchi come capitano) ha iniziato benissimo la stagione e vorrà vendicarsi dalla sconfitta di sette giorni fa a Terranuova Bracciolini. Per questa gara, sono state adottate misure preventive a tutela dell’ordine pubblico. Istituiti divieti di sosta con rimozione forzata nelle aree adiacenti l’impianto sportivo in via Cassia che entreranno in vigore dalle ore 12:00 alle ore 17:30. I tifosi biancazzurri potranno parcheggiare all’ingresso dello stadio ‘Pianigiani’ ed accederanno allo stadio lato tribuna scoperta. L’ordinanza sindacale n. 31 del 7 novembre 2025 del comune ha introdotto stringenti limitazioni sulla somministrazione e vendita di bevande alcoliche. Il provvedimento, che si rifà alle indicazioni dell’Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno, vieta la vendita di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%. Un’ulteriore misura di sicurezza riguarda la tipologia di contenitori utilizzabili per la somministrazione di bevande. Tutti gli esercizi e gli ambulanti interessati dall’ordinanza dovranno servire qualsiasi tipo di bevanda esclusivamente in contenitori di carta o plastica, con il divieto assoluto di utilizzare bottiglie di vetro o lattine.