12 Novembre 2014

Mercatale, indagine telefonica e dibattiti pubblici per scegliere il futuro della piazza: “Ci saranno meno parcheggi e cambierà la viabilità”


Piazza Mercatale nel prossimo futuro avrà un volto diverso. Le parole del vicesindaco, Simone Faggi, d’altronde non lasciano spazio a dubbi: “Così com’è la piazza non ci piace. E’ ora di prendere scelte coraggiose”. Di nuovo assetto del Mercatale si comincerà a discutere già da venerdì con il primo incontro partecipativo aperto alla cittadinanza. Esperti del mondo accademico e architetti il 14 novembre alle 21 all’Urban Center di via Mazzini porteranno la loro esperienza e suggeriranno spunti di riflessione sulle diverse tematiche legate alla piazza. L’appuntamento si ripeterà anche il venerdì successivo. Il progetto culminerà sabato 29 novembre, quando saranno raccolte le 100 idee più significative proposte dai cittadini tramite la sezione del sito del comune “La Prato che verrà”. Di pari passo sarà commissionata anche una indagine telefonica per conoscere le opinioni di un campione di pratesi sull’assetto del Mercatale.
La giunta ha comunque le idee chiare. Di sicuro non ci sarà un parcheggio interrato. E le altre due certezze sono quelle che i posti auto sono troppi e che va rivista la viabilità. “Vedere il passaggio delle auto accanto ai dehors non è bello” spiega il vicesindaco Faggi, e l’assessore Alessi aggiunge: “Oggi la piazza è il parcheggio di una tangenziale”. “Tutti questi posteggi sono utili ma ne compromettono l’utilizzo”. Una delle idee in campo è quella di spostare la viabilità sul lato Cgil della piazza, da capire se a senso unico o a doppio senso. “Quello che stiamo proponendo con questo format è un esperimento di ascolto reciproco e consapevole per dare un nuovo volto ad un luogo molto importante per Prato” ha sottolineato l’assessore Valerio Barberis. “E’ necessario rendere la piazza più vivibile e armonizzare le diverse esigenze di chi ci vive, ci lavora o frequenta i suoi locali – ha aggiunto l’assessore Daniela Toccafondi – Piazza Mercatale è infatti uno spazio grandissimo e molto bello, ma bisogna ripensarlo, perchè così non ha identità”.

Per partecipare ai tavoli di discussione della giornata del 29 novembre all’Urban center o per inviare la propria proposta per riqualificare piazza Mercatale, basterà cliccare sulle due sezioni “Ho un’idea” e “Voglio partecipare” selezionando uno dei quattro temi-tavoli tematici e poi scrivendo una sintetica descrizione. Infine sul fondo della pagina premere su “Invia la tua idea” o “Iscriviti”. L’indirizzo del sito è: www.comune.prato.it/lapratocheverra