Un campione di 800 cittadini pratesi sarà contattato telefonicamente in questi giorni dall’Istituto di ricerche marketing Freni di Firenze, a cui l’assessorato allo Sviluppo economico ha commissionato un sondaggio, per verificare le posizioni e le idee dei cittadini su piazza Mercatale. Ai cittadini – scelti su un campione rappresentativo di tutti i residenti – saranno poste domande relative alla situazione attuale della piazza, per capire punti di forza e criticità: viabilità, parcheggi, sicurezza, eventi e attrattività. “Invito tutti i cittadini che saranno contattati – ha affermato l’assessore Daniela Toccafondi – a collaborare nel modo più attivo possibile”.
La ricerca commissionata all’Istituto Freni, che ha un costo di circa 10 mila euro, si affianca al percorso di partecipazione avviato dall’amministrazione comunale. Di nuovo assetto del Mercatale si comincerà a discutere, infatti, già da stasera con il primo incontro partecipativo aperto alla cittadinanza. Esperti del mondo accademico e architetti alle 21 all’Urban Center di via Mazzini porteranno la loro esperienza e suggeriranno spunti di riflessione sulle diverse tematiche legate alla piazza. L’appuntamento si ripeterà anche il venerdì successivo. Il progetto culminerà sabato 29 novembre, quando saranno raccolte le 100 idee più significative proposte dai cittadini tramite la sezione del sito del comune “La Prato che verrà”.
Per partecipare ai tavoli di discussione della giornata del 29 novembre all’Urban center o per inviare la propria proposta per riqualificare piazza Mercatale, basterà cliccare sulle due sezioni “Ho un’idea” e “Voglio partecipare” selezionando uno dei quattro temi-tavoli tematici e poi scrivendo una sintetica descrizione. Infine sul fondo della pagina premere su “Invia la tua idea” o “Iscriviti”. L’indirizzo del sito è: www.comune.prato.it/lapratocheverra
Commenti