16 Novembre 2014

“Il Jobs Act mette a rischio il ruolo della Fil”: Biffoni, Bosi e i consiglieri regionali Pd scrivono ai parlamentari


Partirà in questi giorni da Prato una lettera indirizzata ai senatori e deputati del Partito Democratico, impegnati nella Commissione Lavoro, in merito all’attività svolta sul territorio dal Centro per l’impiego F.I.L.. A firmarla saranno i due consiglieri regionali PD, Fabrizio Mattei e Rudi Russo, il segretario provinciale Gabriele Bosi e il Sindaco di Prato e Presidente della Provincia Matteo Biffoni.
“La F.I.L.- si legge nella lettera – è stata in grado di svolgere al meglio non solo le tradizionali funzioni di Centro per l’Impiego, ma anche di erogare servizi innovativi rivolti a particolari componenti del mercato del lavoro, per orientarle e indirizzarle verso comportamenti attivi di formazione, riqualificazione e inserimento lavorativo, sviluppando un forte sistema relazionale sul territorio al punto da diventare un punto di riferimento per le parti datoriali, sindacali e istituzionali per la programmazione degli interventi sul lavoro e per la gestione delle crisi aziendali”.

“E’ di vitale importanza per il territorio pratese – prosegue il testo –  non disperdere il patrimonio che F.I.L. rappresenta e che rischierebbe di andare perduto se nella strutturazione della annunciata Agenzia nazionale per l’occupazione non potessero essere riassorbite le competenze che ad oggi F.I.L. esprime”.

“Vi chiediamo di poter prevedere, nella fase di regolamentazione del Jobs Act, modelli gestionali di erogazione dei servizi nei territori che possano valorizzare anche la possibilità di utilizzo di società strumentali. Il momento che l’Italia vive non è dei più sereni – conclude la lettera – ma siamo sicuri che in uno sforzo congiunto di volontà e azioni si possa arrivare a salvaguardare l’esperienza, senza rinunciare allo spirito di riforma che oggi attraversa con forza tutto il Paese e le sue istituzioni rappresentative”.

Di seguito la versione integrale della lettera (leggi il documento).

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55