19 Novembre 2014

Caso bollette pazze, dopo la denuncia a Tv Prato il cittadino ottiene l’annullamento delle maxi-sanzioni


Si è risolto positivamente il caso del cittadino pratese che aveva ricevuto da Sori avvisi di pagamento e due decreti ingiuntivi relativi a bollette pazze di Asm. Renato Marchese, 63 anni, si era rivolto a Tv Prato per denunciare la personale battaglia contro la burocrazia: dieci anni dopo aver lasciato due immobili, in cui aveva vissuto e lavorato, si era visto arrivare solleciti per importi di Tia non pagata per oltre ottomila euro. E nonostante, negli ultimi 12 mesi, si fosse recato più volte a Sori mostrando documenti e ricevendo rassicurazioni, non aveva ottenuto l’annullamento delle contestazioni da parte della ragioneria generale del Comune. Dopo il servizio di Tv Prato andato in onda sabato sera, lunedi mattina, Marchese ha consegnato il fascicolo con tutti i documenti all’ufficio protocollo del Comune chiedendo che fosse consegnato al sindaco, a cui aveva scritto anche una e-mail, e ai consiglieri comunali.

Appena 24 ore dopo è arrivata la lieta notizia: per posta, Sori ha recapitato a Marchese il cosiddetto sgravio, ovvero l’annullamento delle ingiunzioni di pagamento da parte del Comune. Appena in tempo: tra dieci giorni sarebbero scaduti i termini per presentare ricorso e Marchese avrebbe rischiato di ricevere la visita dell’ufficiale giudiziario a pignorargli i beni.

“Mi sento sollevato, ma resta l’amarezza per come sono stato trattato dalla pubblica amministrazione dell’ente che dovrebbe essere più vicino al cittadino, ovvero il Comune – dice Marchese -. La lettera che ho ricevuto è alquanto sommaria e non c’è traccia delle scuse, diversamente da quanto ha fatto la Rai per un problema simile. Fin dall’inizio, quando ho chiesto a Sori di verificare l’errore, mi è stato risposto che loro non fanno queste verifiche e che spettava a me l’onere della prova. Da allora sono passati 12 mesi: ho perso tempo ed energie e mi chiedo che cosa sarebbe successo ad una persona che avesse avuto meno possibilità per difendersi. È brutto, ma ho percepito ostilità da parte di chi dovrebbe essere al servizio del cittadino” – conclude Marchese.

Dario Zona

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55