19 Novembre 2014

Una task force per tenere sotto controllo l’innalzamento della falda. Alessi: “Prendiamo esempio dai Navigli”


Guarda ai famosi Navigli di Milano l’assessore all’Ambiente Filippo Alessi, quando pensa ad un modo “virtuoso” con cui una città è riuscita a gestire il problema delle acque sotterranee. E così, in questi giorni di pioggia incessante in cui il livello della falda a Prato si è innalzato causando non pochi danni ai cittadini, annuncia la squadra che sta lavorando per studiare il fenomeno e “riuscire a trasformare una emergenza in una opportunità”. C’è un ricercatore del CNR, un ingegnere dell’Università di Firenze e il direttore del Centro di Scienze Naturali: sono i tre componenti della task force messa insieme dall’assessore all’Ambiente Filippo Alessi per lavorare sul tema della falda acquifera. Un primo pozzo per abbassare la falda è già stato richiesto  e verrà scavato a Iolo; l’obiettivo però sono fondi europei da intercettare per studiare il fenomeno, e intraprendere soluzioni adatte. Non solo la falda. Il tema delle acque e della loro gestione apre il capitolo della partita con Publiacqua, con cui sta andando avanti il progetto di distrettualizzazione che dividerà l’acquedotto di Prato in tante diverse zone permettendo un migliore servizio idrico e minori perdite oltre a una maggiore facilità di gestione. E anche sull’operazione di Publiacqua Alessi chiede l’intervento della Regione, che faccia da sponda e garante alla prosecuzione di questo progetto.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55