Venti aziende in lizza per lo Stefanino: l’annuncio delle 3 vincitrici sarà dato al termine della messa di Santo Stefano


Si avvicina Santo Stefano e con la festa patronale torna una nuova edizione del riconoscimento che la città dedica alle aziende virtuose del distretto. Anche quest’anno il 26 dicembre, che cade di venerdì, al termine del solenne pontificale, verranno annunciati i nomi dei vincitori della quinta edizione del Premio Santo Stefano, conosciuto anche con il nome di «Stefanino». Negli ultimi mesi il Comitato promotore, formato da Diocesi, Comune, Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio e Camera di Commercio di Prato, ha vagliato una ventina di nominativi, segnalati dalle associazioni di categoria come «papabili».

Tra i criteri di assegnazione, oltre al rispetto rigoroso delle leggi e dell’etica di impresa, la salvaguardia e l’incremento dei posti di lavoro, un occhio attento sarà dato anche ai bilanci, che certificano la salute dell’azienda. Per adesso nulla trapela dal Comitato che sta lavorando nel riserbo più assoluto, sappiamo che i premiati saranno tre come lo scorso anno, quando lo «Stefanino» andò a Apollo spa, Campaioli srl e TT Tecnosistemi (nella foto, la premiazione dello scorso anno).

Rispetto alle precedenti edizioni è stata rinnovata la composizione del Comitato. Questi i membri: il vicario monsignor Nedo Mannucci per la Diocesi, l’assessore Daniela Toccafondi per il Comune, il vice presidente Emiliano Citarella per la Provincia, il presidente Luca Giusti per la Camera di Commercio e Paola Spadoni per la Fondazione, poi, come consulenti tecnici, sono stati chiamati Foresto Guarducci, Gabriella Melighetti, Silvia Bocci, Paolo Gennari e Gabriele Bresci nel ruolo di segretario. E naturalmente del Comitato fa parte Giovanni Masi, il noto cenciaiolo di Vergaio ideatore del premio. Le aziende vincitrici saranno avvertite la mattina del 26, subito dopo l’annuncio fatto al termine della messa, che, ricordiamo, sarà trasmessa in diretta da Tv Prato a partire dalle 10.

La consegna è prevista nel mese di febbraio e per la realizzazione dell’opera è stata chiamata Gabriella Furlani, già autrice del premio in due edizioni.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55