10 Gennaio 2015

Elezioni regionali, il Pd pratese: “Nessuna delega in bianco a Rossi”. Sei incontri per stilare il manifesto programmatico


Nessuna delega in bianco per sostenere la ricandidatura di Enrico Rossi alle prossime elezioni regionali, ma un confronto sul programma che si annuncia delicato viste le posizioni divergenti sull’ampliamento di Peretola, anche se il segretario provinciale del Pd Gabriele Bosi intende “uscire da una dinamica del si o no alla nuova pista e allargare il confronto sulle infrastrutture per Prato, e a temi quali scuola, cultura, ambiente, urbanistica e lavoro”.
Il Partito democratico di Prato si mobilita per le elezioni regionali in programma a maggio e in caso di successo elettorale punta ad ottenere un assessore pratese, assente nell’attuale giunta Rossi. L’attuale governatore, dopo l’investitura di Renzi, è il candidato naturale del Pd per un secondo mandato, ma almeno sulla carta c’è la possibilità fino a fine gennaio per altri esponenti del partito di candidarsi raccogliendo 150 firme in assemblea regionale e ottomila tra gli iscritti. I tempi stretti e l’asticella alta che verrà posta oggi dall’assemblea regionale del partito, porteranno quasi sicuramente ad evitare le primarie e all’unica candidatura di Enrico Rossi.
La scelta dei sei nomi pratesi da mettere in lista per il consiglio regionale – tre uomini e tre donne – dovrà essere presa a maggioranza dalla direzione provinciale del partito a febbraio e approvata dalla direzione regionale a marzo. Già dalle prossime settimane il segretario Bosi inizierà il giro delle consultazioni.
Tra i nomi che dovrebbero entrare nel listino è quasi sicuro Rudi Russo, consigliere regionale uscente che nei mesi scorsi è passato al Pd, mentre resterà fuori, dopo due mandati, l’altro consigliere pratese Fabrizio Mattei.
Il segretario Gabriele Bosi si tira indietro: “Già faccio il segretario di federazione ed è un ruolo non banale, nessuno me lo ha chiesto, né intendo porre il mio nome al dibattito interno”.
In caso di successo elettorale il Pd pratese chiederà un assessore: “La città lo merita: per 5 anni non è stata nel governo della Regione ed è un’anomalia nella storia” afferma Bosi, e del resto la campagna lanciata dal partito si chiama “Più Prato in Toscana”. Una mobilitazione in sei incontri, su altrettanti ambiti tematici, per stilare il manifesto programmatico per le elezioni di maggio assieme a militanti, iscritti, amministratori pubblici e cittadini interessati.

“Prima ancora di discutere di nomi e candidature”, dichiara Gabriele Bosi, segretario provinciale Pd, “vogliamo aprire un dibattito programmatico fatto di idee e progetti per la nostra città che la Regione Toscana dovrà realizzare per lo sviluppo del nostro territorio”. “I tavoli di lavoro hanno il compito di elaborare per ogni tema 3 proposte concrete che andranno a comporre una sorta di “Manifesto per Prato” che caratterizzerà la nostra proposta politica per le prossime elezioni regionali”, continua Bosi. “Una cornice programmatica che sarà presentata durante un’Assemblea provinciale agli inizi di Febbraio e che sarà condivisa e portata avanti da tutti i nostri candidati in Consiglio”.
“Un unico evento sarebbe stato riduttivo, dal momento che vorremmo mettere in risalto sia le problematiche e le idee che emergono da Prato, la seconda città della Regione” aggiunge Linda Pieragnoli, responsabile Comunicazione della Segreteria Pd pratese. Sul sito www.pdprato.it è disponibile un’apposita sezione dove si possono trovare tutti gli appuntamenti di “Più Prato in Toscana” e dove poter contribuire con proposte e idee attraverso il form.

Di seguito il calendario degli incontri che si terranno tutti alle ore 21.
Lunedi 12 gennaio – Circolo “Nuova Europa” di Oste (via Curiel, 102)
“Lavoro, sviluppo e innovazione” – Introduce i lavori Emiliano Citarella.
Venerdi 16 gennaio – Sede PD (via Carraia, 15)
“Sanità e Sociale” – Introduce i lavori Filippo Bressan.
Lunedi 19 gennaio – Sede PD (via Carraia, 15)
“Scuola e Istruzione” – Introduce i lavori Aurora Castellani.
Lunedi 26 gennaio – Circolo “E.Curiel” (via Filzi, 39)
“Cultura e sviluppo” – Introduce i lavori Aurora Castellani.
Martedi 27 gennaio – Sede PD Seano-Carmignano (via Baccheretana, 253)
“Urbanistica e Ambiente” – Introduce i lavori Edoardo Prestanti.
Giovedi 29 gennaio – Casa del Popolo di Vaiano (via Braga, 183)
“Infrastrutture e Mobilità” – Introduce i lavori Simone Barni.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55