17 Marzo 2015

Lettera di un cittadino al sindaco: “Risistemate il sentiero che porta alla tomba di Malaparte”


Una lettera al sindaco per sottolineare l’incuria del sentiero che porta alla tomba di Malaparte. E’ quella che ha scritto un cittadino, Stefano Azzini, per chiedere che il sentiero venga risistemato. Di seguito il testo della lettera:

“Domenica scorsa sono andato alla tomba di Malaparte, passando da Cerreto, e con profondo rammarico ho trovato il percorso impervio proprio come un “sentiero di montagna”.
Il tratto dopo la chiesa di Cerreto fino all’incrocio è sassoso e scivoloso, ma si può ancora fare. Successivamente, dopo un primo tratto pianeggiante, si inizia a salire in condizioni tali che una persona con problemi di deambulazione neanche si può sognare di percorrere. Evito ulteriori commenti circa lo stato di manutenzione e conservazione del sito.
Sarebbe tutto normale se non fosse per quel Signore che volle fare di quel luogo la sua dimora eterna.
Sono stato contattato da un gruppo di persone appartenenti a un’associazione culturale tedesca che, durante la loro permanenza in Toscana, avrebbero volentieri visitato la tomba del nostro illustre cittadino, ma, dopo il sopralluogo, ritengo non siano in grado di arrivarci.
L’opera di Malaparte rappresenta un pezzo di storia, di cultura, di arte, non solo per Prato, non solo per l’Italia ma per il mondo intero, e, parlando di promozione, non è difficile credere che se fosse stato oggetto dell’attenzione che meritava, il ritorno, in termini di immagine e di visitatori per la città, sarebbe stato più importante di quanto lo è stato a tutt’oggi.
Se il percorso per la tomba di Malaparte fosse più agevole potrebbe essere meta di migliaia di visite all’anno, e non solo da parte dei residenti locali. Rendere il luogo visitabile a tutti, non è solo una questione di rispetto per l’artista, ma è anche un atto di civiltà, e non troviamo scuse di tipo ambientalistico”.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55