«Abbiamo dato la comunicazione questa mattina perché l’ufficialità è arrivata proprio ieri, in mattinata sono stato raggiunto da una telefonata della segreteria nazionale della Conferenza episcopale italiana perché oggi a mezzogiorno in contemporanea con Roma, e Firenze potessimo dare l’annuncio». Il vescovo Franco Agostinelli ha annunciato questa mattina in Palazzo vescovile che Papa Francesco sarà a Prato martedì 10 novembre (leggi l’articolo).
Monsignor Agostinelli ha voluto rispondere anche alle indiscrezioni di stampa che nei giorni scorsi avevano anticipato la venuta del Papa in città scrivendo con certezza che sarebbe venuto per incontrare la comunità cinese. «Vorrei sottolineare – ha tenuto a precisare il Vescovo – che Papa Francesco non sarà a Prato per i cinesi come ha detto qualcuno, ma per tutti i pratesi, per tutti coloro che qui vivono e lavorano, nessuno escluso».
Arrivano anche i primi commenti del mondo istituzionale sulla visita del Papa. Il sindaco Biffoni si era espresso ieri, a seguito delle prime indiscrezioni uscite sui giornali, dicendosi felice per questa possibilità: “la città accoglierà a braccia aperte Papa Francesco”. È di questa mattina il commento del vice presidente della Provincia Emiliano Citarella: ““La presenza di papa Francesco a Prato è una notizia straordinaria, questo incontro ci voleva. Sono sicuro che questo Papa, che sa parlare direttamente al cuore delle persone, a chi crede e a chi è in ricerca, porterà una grande iniezione di speranza a una comunità che ha notevole bisogno di ridarsi fiducia, di ripartire dando valore ai suoi eccezionali potenziali di solidarietà e operosità. La Provincia si impegnerà al massimo perchè l’accoglienza a papa Francesco possa risucire nel miglior modo possibile”.
Commenti