14 Maggio 2015

Movimento 5Stelle sui conti del Comune: “Situazione preoccupante, 36 milioni di euro di disavanzo”


In una nota, il Gruppo Consiliare del MoVimento 5 Stelle esprime grossa preoccupazione sullo stato dei conti del Comune. “Il rendiconto di gestione 2014 appena approvato dal PD infatti presenta un bilancio con un disavanzo reale (perdita) di 36 milioni di euro, grazie al giochino dell’attuale e passate amministrazioni di non accantonare somme sufficienti per far fronte al rischio di mancate riscossioni. In pratica per anni abbiamo speso piu’ di quello che abbiamo incassato, rilevando dei crediti non veritieri e accumulando perdite e accendendo mutui per la mancanza di liquidità per somme di circa 106 milioni di euro. I numeri non si discutono e davanti a questo rendiconto di gestione oltre che ai nuovi tagli apportati dal governo, alle risorse che lo stato da’ ai comuni, è inevitabile così come richiesto dai sindaci revisori avere un bilancio in equilibrio e apportare tagli sostanziali alla spesa corrente senza contrarre nuovi mutui e limitando l’anticipo di cassa. Inoltre esiste il problema delle partecipate in perdita, come Creaf e Firenze Fiere, di cui ancora non si conoscono i bilanci del 2014, e il problema derivati dell’allora giunta di sinistra che si è divertita a giocare alla finanza regalando i nostri soldi alle banche e per i quali ancora non si è provvisto ad accantonare un apposito fondo. Tutto questo significa solo una cosa, se si vuole evitare di tagliare i servizi: visto che l’attuale amministrazione, nella manovra finanziaria 2014, ha già aumentato tutte le tasse comunali portandole al massimo, occorre fare una profonda riforma della spesa corrente in capo ad ogni assessorato, eliminando sprechi come ad esempio le esternalizzazioni ed ottimizzando le sempre più esigue risorse disponibili, con una revisione delle partecipate e una massiccia lotta all’illegalità e all’evasione fiscale. Purtroppo non crediamo che questa amministrazione abbia nè la capacità nè la volontà di farlo, ma aspettiamo fiduciosi che “un’altra storia” abbia inizio.”

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55