15 Maggio 2015

Confesercenti: “Bene Daverio a Prato, ma ora il Comune investa su arte e cultura”


“La conferenza di Philippe Daverio che si è tenuta a Prato è stata un’importante occasione di riflessione sulle potenzialità e sulle opportunità del territorio pratese in campo culturale e turistico. Gli approfondimenti e i suggerimenti forniti dal noto critico d’arte riguardo alle eccellenze artistiche del nostro territorio come il Palazzo Pretorio, il Lippi, la Sacra Cintola (e anche a Gonfienti) costituiscono degli spunti di notevole rilievo sia per la fonte che gli ha prodotti sia perché provengono da una autorità che ci vede con occhi esterni non contaminati dai frequenti (e spesso inconcludenti) dibattiti che si sono sviluppati in città sui problemi che ci affliggono come l’immigrazione, la crisi economica, la sicurezza”. Il presidente di Confesercenti Prato Mauro Lassi commenta positivamente la serata al Pretorio che ha visto protagonista il critico Daverio.
“Ripartire dall’arte e dalla cultura può essere un nuovo modo per parlare di Prato e per (ri)creare un’identità cittadina intorno a “nuovi” simboli che siano in grado di dare una immagine nuova di se stessa all’esterno – prosegue Lassi – Adesso spetta all’Amministrazione Comunale lavorare su un piano strategico complessivo che faccia propri i “suggerimenti” di Daverio e investa risorse e tempo per valorizzare le “nuove” eccellenze artistiche e culturali di Prato.
Confesercenti Prato è fermamente convinta che un rilancio della città passi anche e soprattutto attraverso un rilancio culturale e artistico dei propri “tesori”, con una politica che abbia una visione strategica e di ampio respiro su questi temi. Siamo certi che ad investimenti in cultura seguiranno anche ritorni economici per le nostre aziende del commercio e del turismo.
Se l’Amministrazione Comunale riuscirà a farsi carico di un tale compito, allora gli ottomila euro di cachet per Philippe Daverio potranno essere considerati un “buon investimento” conclude Lassi.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55