Nato lo scorso anno il progetto Piazza dell’immaginario continua e si espande. Voluto da Dryphoto con il supporto di enti, associazioni e privati, Piazza dell’immaginario è stato ideato per rendere migliore e più accogliente il Macrolotto zero. A distanza di un anno, alle opere installate in un piazzale di via Pistoiese se ne andranno ad aggiungere altre in nuovi spazi del quartiere. La fase due del progetto partirà venerdì con il convegno dal titolo “Immaginare le Chinatown-Letteratura della diaspora” in programma alle 16 alla Camera di commercio. Venerdì 26 sarà la volta delle installazioni permanenti. Opere site-specific e foto di grande formato saranno posizionate in via Mameli, via Filzi, via Giordano e via Pistoiese, proseguendo il percorso ideale cominciato un anno fa. Le 5 opere di 7 artisti raccontano di come gli spazi pubblici vengano trasformati dagli abitanti in luoghi di relazione e condivisione, idea che sta alla base del progetto e che – entro settembre – si prefigge anche di trasformare un luogo abbandonato come il parcheggio di via Giordano in una piazza. Il luogo, di proprietà della Pam, pur rimanendo privato, sarà riammodernato e riqualificato, divenendo di fatto pubblico.