21 Luglio 2015

Aumento tariffe mense scolastiche, Milone: “Ennesimo ritocco dopo Tasi, Imu e tassa di soggiorno: facile governare mettendo le mani nelle tasche dei pratesi”


“Dopo l’aumento della Tasi, dell’Imu, della Tari e dopo aver introdotto la tassa di soggiorno per i turisti, la giunta Biffoni ha deciso anche di ritoccare le tariffe dei pasti per i bambini. Fare i bilanci con l’aumento di tasse e tariffe, sicuramente è una caratteristica della sinistra ed è il sistema più facile”. Così il consigliere di Prato Libera & Sicura Aldo Milone commenta la revisione delle fasce Isee e la revisione delle tariffe per il servizio di refezione scolastica, che porterà ad aumenti di costo fino al 43% per le famiglie pratesi. Un provvedimento già definito una “stangata per le fasce medie” da parte del Forum pratese per le famiglie (leggi l’articolo).
Milone fa notare che recentemente nelle casse del Comune sono entrati 24 milioni di euro grazie alla battaglia legale della giunta Cenni sulla gara del gas e sottolinea che altre risorse potranno arrivare dalla causa civile per il caso Swap. “Non sarebbe stato il caso di evitare l’aumento delle tariffe e utilizzare già quei milioni di euro accantonati per pagare gli interessi sugli Swap in modo tale da non chiedere un ulteriore sacrificio alle famiglie pratesi?” si chiede Milone.
Ecco il suo intervento integrale:

“Questa giunta, contrariamente a quanto promesso in campagna elettorale, da settembre aumenta anche il costo dei pasti per i bambini delle scuole materne ed elementari fino a raggiungere un aumento del 43%. Dopo l’aumento della Tasi, dell’Imu, della Tari e introdotto la tassa di soggiorno per i turisti, ha deciso anche di ritoccare le tariffe dei pasti per i bambini. Dopo le precedenti esperienze negative, vedasi insetti nei cibi che venivano somministrati, giustamente la giunta Biffoni ha voluto “premiare” le famiglie con un aggravio del costo dei pasti.
Fare i bilanci con l’aumento di tasse e tariffe, sicuramente è una caratteristica della sinistra ed è il sistema più facile. Però mi chiedo se era proprio necessario determinare questo ulteriore aggravio per le tasche delle famiglie pratesi vista la non facile situazione economica di tantissimi nuclei familiari. Tra l’altro nelle casse del Comune sono già entrati 24 milioni dalla gara del gas e altri ne entreranno a breve con la vittoria nella causa civile per gli Swap che permetterà di far risparmiare diversi milioni di euro. La domanda che mi pongo è questa: non sarebbe stato il caso di evitare questo aumento delle tariffe e utilizzare già quei milioni di euro accantonati per pagare gli interessi sugli Swap in modo tale da non chiedere un ulteriore sacrificio alle famiglie pratesi?”

Aldo Milone, capogruppo Pls

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55